Questo sito usa cookies di terze parti per semplificare la navigazione e l'uso, oltre che per la profilazione dell'utente. Cliccando il pulsante "OK" o continuando la navigazione si accetta l'installazione dei cookies. Se volete approfondire l'argomento dei cookies, o sapere come disattivarne l'installazione sul vostro browser, cliccate su "Per saperne di più".

Per saperne di più
Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Home
  • Information
    • Tickets and Opening Times
    • How to reach us
    • Reproductions
  • Visit
    • Pinacoteca Map
    • Palazzo Pepoli Campogrande
    • Collections
      • The Zambeccari collection

Anime

Laura Bassi 1 giugno 2023

Giovedì 1 giugno 2023 dalle ore 10.30 alle ore 14.00, nella Sala degli Affreschi di Mezzaratta si terrà la performance “Anime”, elaborata e interpretata dagli studenti della classe 4G del Liceo Laura Bassi di Bologna, Indirizzo Scienze Umane, Corso DOC - Corso Documentaristico Cinematografico. La performance verrà replicata ad intervalli di 30 minuti, l'ingresso è libero e compreso nel costo del biglietto.

Si tratta della conclusione di un percorso ideato e coordinato dalla prof.ssa Maria Previto in stretta collaborazione con la prof.ssa Lucia Lanzarini e il professor Michele Fortunato (docenti del Liceo Laura Bassi), che ha visto coinvolti la dottoressa Liliana Geltrude (Servizi educativi della Pinacoteca) e la coreografa e performer Anna Albertarelli.

Durante la prima fase del percorso la Pinacoteca Nazionale di Bologna ha accolto settimanalmente gli studenti del Liceo Laura Bassi, i quali hanno avuto modo di stupirsi e di scoprire la bellezza a diretto contatto con le opere e con i luoghi deputati all’arte, attraverso una pratica di didattica attiva. Hanno vissuto esperienze estetiche e hanno giocato con l’arte impiegando la parola, i gesti, le azioni, investiti di rimandi simbolici, per divenire infine autori e interpreti di nuove creazioni: “anime”.

Nella seconda parte del percorso, condotto dalla coreografa Albertarelli, le intuizioni e le azioni hanno preso forma, sono state legate le une alle altre, dando vita ad un insieme coreografico complesso.

Si è trattato di un processo creativo che ha innescato educazione trasversale, dibattiti culturali ed è stato il luogo dove il corpo, il gruppo, la condivisione, la cooperazione, la creatività, gli strumenti della performing art hanno dato origine a senso critico, cambiamento, crescita personale e intellettuale.

  • You are here:  
  • Home
  • Non categorizzato
  • Anime
  • Palazzo Pepoli Campogrande
  • Ex chiesa di San Mattia
  • Ex chiesa di San Barbaziano
  • Gabinetto Disegni e Stampe
  • Aperto
  • Ministero della Cultura

Back to Top

© 2025 Pinacoteca Nazionale di Bologna Dichiarazione di accessibilità