Questo sito usa cookies di terze parti per semplificare la navigazione e l'uso, oltre che per la profilazione dell'utente. Cliccando il pulsante "OK" o continuando la navigazione si accetta l'installazione dei cookies. Se volete approfondire l'argomento dei cookies, o sapere come disattivarne l'installazione sul vostro browser, cliccate su "Per saperne di più".

Print
Category: Non categorizzato

Attivit per famiglie

Prosegue l'offerta dedicata alle famiglie con due attività in programma:

Il ritratto nell'arte
I personaggi ritratti nei dipinti conservati ed esposti nella Pinacoteca ci guardano e si mostrano offrendoci molteplici narrazioni visive. Di loro ancora oggi possiamo ammirare i tratti del volto e tanti elementi che ci permettono di immaginarne il loro carattere, il loro ruolo sociale e i loro diversi interessi. Alla definizione del personaggio cooperano infatti anche accessori, posture, inquadrature e ambientazioni. Se aveste la possibilità di fare una sola fotografia o un solo selfie nella vostra vita come vi autorappresentereste? Durante il laboratorio ci divertiremo a realizzare propri autoritratti originali a regola d'arte, che possano raccontare di noi, della nostra storia e della nostra sensibilità.
Attività condotta dalle studentesse e dagli studenti del Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell’Arte dell’Accademia di Belle Arti di Bologna

DOVE
Pinacoteca Nazionale di Bologna
QUANDO
Sabato 2 aprile 2022
DURATA
90 minuti (dalle 16:30 alle 18:00)
A CHI SI RIVOLGE
Bambine e bambini dai 6 agli 11 anni e famiglie - max. 12 bambini + 1 adulto accompagnatore ogni bambino.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Scrivere all’indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. specificando i nominativi di tutti i partecipanti all’attività e attendere la conferma di avvenuta prenotazione.
Attività inclusa nel costo del biglietto di ingresso.

Storie intessute
Un viaggio tra i quadri che, dal ‘500 alla fine del ‘700, porta a scoprire come la moda sia esistita in tutti i tempi. Piccoli dettagli d'abbigliamento messi in luce dai pittori, raccontano precisi contesti sociali, politici e storici. I vestiti dipinti narrano storie di nobili, di personaggi esotici, di mestieri e di abitudini. Durante il laboratorio potremo toccare con mano le suggestioni che i tessuti ci offrono per poi creare un abito tutto nostro, frutto della nostra interpretazione e della nostra creatività.

DOVE
Pinacoteca Nazionale di Bologna
QUANDO
Domenica 8 maggio 2022
DURATA
90 minuti (dalle 16:30 alle 18:00)
A CHI SI RIVOLGE
Bambine e bambini dai 6 agli 11 anni e famiglie - max. 12 bambini + 1 adulto accompagnatore ogni bambino.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Scrivere all’indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. specificando i nominativi di tutti i partecipanti all’attività e attendere la conferma di avvenuta prenotazione.
Attività inclusa nel costo del biglietto di ingresso.