Sabato 26 luglio alle 17 (repliche il 9 ed il 31 agosto, ore 17), i servizi educativi del museo propongono una visita guidata a tema I Carracci tra Natura e Storia
Un percorso di approfondimento dedicato a Ludovico, Agostino e Annibale Carracci, figure di spicco del Cinquecento bolognese e pionieri, in un’epoca segnata dalla Controriforma e dal Manierismo, di un’avanguardia basata sul naturalismo e sullo studio dal vero. Le tappe essenziali delle loro vite e carriere verranno ripercorse anche attraverso i principali scritti sull’arte di quel tempo, come il Discorso intorno alle immagini sacre e profane del cardinal Paleotti e la Felsina pittrice dell’erudito Carlo Cesare Malvasia. Una visita che è anche occasione per visitare le sale rinnovate del museo.
Alla visita si accede con il normale biglietto di ingresso al museo e con prenotazione obbligatoria entro il giorno prima e fino a esaurimento posti all’indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it., specificando nomi e cognomi dei partecipanti.