Questo sito usa cookies di terze parti per semplificare la navigazione e l'uso, oltre che per la profilazione dell'utente. Cliccando il pulsante "OK" o continuando la navigazione si accetta l'installazione dei cookies. Se volete approfondire l'argomento dei cookies, o sapere come disattivarne l'installazione sul vostro browser, cliccate su "Per saperne di più".

Stampa

Il paesaggio racconta 2022

Quanti paesaggi puoi trovare nei dipinti? Luoghi da favola in cui immaginare storie fantastiche, città reali o immaginarie da riconoscere o da percorrere idealmente, mettendosi nei panni dei pittori che le hanno create, immedesimandosi nell'epoca in cui vissero o nella quale avrebbero amato vivere.

Un percorso suggestivo per bambini organizzato in occasione della celebrazione della Giornata Nazionale del Paesaggio del 14 marzo, anticipato a domenica 13 marzo 2022 alle ore 16:30 per permettere ai piccoli e alle loro famiglie di partecipare.

Nella fase laboratoriale, al confronto con le opere, si aggiungerà un’esperienza conoscitiva e creativa volta a scoprire anche i lati più emotivi e personali che scaturiscono dal contatto con l'arte.

L'attività sarà condotta dalle studentesse e dagli studenti del Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell’Arte dell’Accademia di Belle Arti di Bologna.

 

ATTIVITÀ PER FAMIGLIE
Il paesaggio racconta
DOVE
Pinacoteca Nazionale di Bologna
QUANDO
Domenica 13 marzo 2022
DURATA
90 minuti (dalle 16:30 alle 18:00)
A CHI SI RIVOLGE
Bambine e bambini dai 6 agli 11 anni e famiglie - max. 12 bambini + 1 adulto accompagnatore ogni bambino.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Scrivere all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando i nominativi di tutti i partecipanti all’attività e attendere la conferma di avvenuta prenotazione.
Attività inclusa nel costo del biglietto di ingresso.