Per il mese di ottobre, i Servizi educativi del museo propongono un paio di appuntamenti, sabato 4 con replica il 18 ottobre 2025, con una visita dedicata alla festività di San Petronio, che vuole essere un approfondimento sulla rappresentazione della città di Bologna, spesso strettamente legata alla raffigurazione del suo patrono.
Il percorso espositivo, che copre il periodo dal Trecento al Settecento, mostrerà come l’iconografia del santo e di Bologna si evolva in risposta ai cambiamenti sociali, economici, politici e urbanistici.
Questa trasformazione vede l’immagine passare da un semplice modellino nelle mani di san Petronio a paesaggio che testimonia le vicende, talvolta anche drammatiche, che hanno segnato la storia della città felsinea.
Tutte le attività sono comprese nel costo del biglietto di ingresso, la prenotazione è obbligatoria entro il giorno precedente la visita all'indirizzo mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando nome e cognome di tutti i partecipanti e data prescelta.
Le visite hanno una durata di circa un'ora.
Eventuali rinunce dovranno essere tempestivamente comunicate.