Orari di apertura
da martedì a domenica e festivi ore 9-19
lunedì chiuso
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
Aperture straordinarie con ingresso gratuito: 4, 11 e 19 settembre ore 19-23; 27 settembre ore 20-23.
Biglietti d'ingresso
CICLO DI CONFERENZE
Nel periodo di apertura della mostra la Pinacoteca promuove un ciclo di conferenze dal titolo Intorno alla mostra Il fascino discreto del disegno per approfondire alcuni aspetti dell’esposizione.
Gli incontri si terranno nell’Aula “Cesare Gnudi” della Pinacoteca Nazionale di Bologna, il martedì alle ore 17:00. L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria.
Le conferenze sono visibili anche in diretta Instagram sul canale della Pinacoteca.
7 ottobre
Come si arricchisce una collezione: donatori, collezionisti, artisti
Mirella Cavalli ed Elena Rossoni, Musei Nazionali di Bologna
(prenotazione su Eventbrite a partire dal 30 settembre 2025)
21 ottobre
Alla scoperta della collezione Zacchi: da Ludovico Carracci a Giovanni Boldini
Giulia Adami, Elisa Messina, Valerio Mezzolani, Musei Nazionali di Bologna
(prenotazione su Eventbrite a partire dal 30 settembre 2025)
11 novembre
Alla scoperta della collezione Zacchi: aspetti della materialità del disegno
Marzia Faietti, Università di Bologna, Kunsthistorisches Institut in Florenz, Piera Giovanna Tordella, Università di Torino
(prenotazione su Eventbrite a partire dal 4 novembre 2025)
25 novembre
Alla scoperta della collezione Zacchi: da Domenichino ad Alessandro Cervellati
Simone D’Andola, Giulia Di Domenico, Verusca Gallai, Liliana Geltrude, Musei Nazionali di Bologna
(prenotazione su Eventbrite a partire dal 4 novembre 2025)
VISITA GUIDATA CON ALESSANDRO ZACCHI
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, sabato 27 settembre alle ore 17, il donatore Alessandro Zacchi accompagnarà il pubblico nel percorso espositivo, in una visita speciale.
La partecipazione è compresa nel biglietto di ingresso al museo con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti al link: link eventbrite
VISITE DI APPROFONDIMENTO
Anche il personale dei Servizi educativi propone una serie di visite di approfondimento per presentare al pubblico una raccolta unica nel suo genere.
Attraverso una selezione dei disegni in mostra, i partecipanti potranno approfondire gli artisti presenti e i temi delle quattro sezioni tematiche: Composizione, Figure, Vedute e Paesaggi, Teste, Ritratti e Caricature.
Un’attenzione particolare sarà dedicata a Francesco Rosaspina, incisore e docente all’Accademia di Belle Arti di Bologna, con una sezione che presenta alcuni fogli rari della sua vasta collezione.
Quando:
sabato 11 ottobre ore 17
sabato 25 ottobre ore 17
sabato 8 novembre ore 17
sabato 29 novembre ore 17
sabato 13 dicembre ore 17
sabato 20 dicembre ore 17
Durata: 60 minuti
Partecipanti: 20 persone
Le visite sono comprese nel costo del biglietto di ingresso, salvo eventuali gratuità previste per legge; la prenotazione è obbligatoria entro il giorno precedente l’attività all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando nome e cognome di tutti i partecipanti e data prescelta.
Eventuali rinunce dovranno essere tempestivamente comunicate.