La Pinacoteca Nazionale di Bologna nasce nel 1808 come quadreria dell’Accademia di Belle Arti, l’istituto d’istruzione sorto dalle ceneri della settecentesca Accademia Clementina. L’antico nucleo, proveniente dall’Istituto delle Scienze, fu in seguito arricchito dalla straordinaria raccolta di quasi mille dipinti frutto delle soppressioni di chiese e conventi compiute dopo l’ingresso delle truppe napoleoniche a Bologna, tra il 1797 e il 1810, e nuovamente a seguito delle soppressioni del 1866 attuate dal nuovo stato italiano.
Nella sede distaccata di Palazzo Pepoli Campogrande è possibile ammirare le sale splendidamente affrescate dai principali protagonisti della grande decorazione bolognese tra la seconda metà del Seicento e gli inizi del secolo successivo: il Salone d’onore con la trionfale Apoteosi di Ercole di Canuti, la Sala di Felsina con le pitture composte e aggraziate dei fratelli Rolli, le sale delle Stagioni e dell’Olimpo, dove l’irriverente Giuseppe Maria Crespi contamina la decorazione celebrativa con i modi della pittura di genere, l’elegante classicismo della Sala di Alessandro di Donato Creti. Gli ambienti del piano nobile di Palazzo Pepoli Campogrande ospitano alle pareti alcuni dipinti della quadreria Zambeccari, la ricca collezione destinata alla pubblica fruizione a fine Settecento dal marchese Giacomo Zambeccari ed entrata a far parte delle raccolte della Pinacoteca nel 1884.
Avvisi ai visitatori
Dall’1 luglio 2024 Palazzo Pepoli Campogrande è chiuso al pubblico per lavori di ristrutturazione e adeguamento tipologico funzionale. La riapertura è prevista per la primavera 2026.
Notices to visitors
The rooms 22 and 23, and a part of the Guido Reni room, are closed for restoration, renovation, and functional typological adaptation work. They are scheduled to reopen around the beginning of summer. We are working to enhance your experience at the museum. While we will strive to minimize any interference, you may encounter some temporary disruptions and noise during your visit to the galleries We apologize for the inconvenience this may cause.
As of 1 July 2024 Palazzo Pepoli Campogrande is closed to the public for renovation and function-related upgrading. It is scheduled to reopen in spring of 2026.
- Details
- Category: Non categorizzato
Per il mese di aprile i Servizi educativi di Pinacoteca propongono quattro visite a tema dedicate ad alcune opere della collezione permanete del museo. Due visite saranno dedicate al tema della simbologia nei dipinti, le altre due affronteranno il tema delle storia ed evoluzione della pala d'altare.
- Details
- Category: Non categorizzato
PINACOTECA NAZIONALE
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Tipologia di finanziamento PNRR |
News - Aggiornate al 17/03
|
CUP F34H22000860006 |
|
SOGGETTO ATTUATORE
Musei Nazionali di Bologna - Direzione regionale Musei Nazionali Emilia-Romagna
|
|
QUOTA TOTALE PROGETTO
740000,00 €
|
|
RUP
ARCH. SILVIA GAIBA
|
|
STATO PROGETTO
ESECUZIONE LAVORI
|
|
LINK ALLA DOCUMENTAZIONE
(divise per fasi)
LINK: Fase progettazione
|
- Details
- Category: Non categorizzato
Regolamento di accesso e fruizione
- In caso di forte afflusso di visitatori, l’accesso potrà essere contingentato al fine di evitare assembramenti. In alcuni spazi espositivi l’ingresso potrà essere limitato.
- Le visite guidate sono consentite per gruppi fino ad un massimo di 25 persone
- È obbligatorio depositare gli ombrelli all’ingresso
- Zaini e borse dovranno essere obbligatoriamente depositati presso il guardaroba posto al piano terra
- È vietato mangiare, bere e fumare (incluse le sigarette elettroniche)
- Si possono scattare foto per solo uso personale ma senza flash, cavalletti e selfie-stick
- Ad eccezione dei cani guida, gli animali non possono entrare nel museo.
- Si prega di eliminare la suoneria del cellulare e parlare a bassa voce per non disturbare gli altri visitatori
Visiting guidelines
- To avoid gatherings, capacity could be limited using a timed entry system. Access into some of the Pinacoteca’s smaller exhibition spaces could be restricted.
- Guided tours are allowed for up to a maximum of 25 people
- Umbrellas must be left at the entrance
- Backpacks and bags must be checked at the coatroom located on the ground floor
- Eating, drinking and smoking (including electronic cigarettes) are prohibited
- Photos for personal use may be taken, as long as flashes, tripods or selfie sticks are not used
- With the exception of service dogs, animals are not allowed in the museum
- Please silence your mobile phone and speak quietly so as not to disturb other visitors
- Details
- Category: Non categorizzato
The short guided tours in English on the most representative works in the collections of the Pinacoteca Nazionale di Bologna
The Bolognese Renaissance will be the main theme of the April meetings: from the works by Francesco Francia and Perugino painted during the lordship of Bentivoglio family, the famous Ecstasy of Saint Cecilia by Raphael for the cultured and pious Elena Duglioli dall'Olio, to the Parmigianino's Altarpiece of Saint Margaret and Jesus and the good thief by Tiziano.
This meeting lasting approximately 45 minutes, doesn't require reservation and it is included in the cost of the ticket.
- Details
- Category: Non categorizzato
Orari di apertura del bookshop
da martedì a domenica e festivi ore 10-19
lunedì chiuso
APERTURE E CHIUSURE STRAORDINARIE
lunedì 21 aprile 2025 aperto, chiuso martedì 22 aprile 2025
Bookshop opening hours
From Tuesday to Sunday and public holidays: 10am - 7pm
Closed Mondays
EXTRAORDINARY OPENINGS AND CLOSINGS
Monday, April 21, 2025 open, closed Tuesday, April 22, 2025