

Da martedì 30 gennaio, Palazzo Pepoli Campogrande
Apertura della mostra
Scart. Il bello e l'utile dell'arte
a cura di Maurizio Giani
Progetto del Gruppo Hera spa, con la collaborazione di Accademia di Belle Arti di Firenze, Accademia di Belle Arti di Bologna, Polo Museale Emilia Romagna-Pinacoteca Nazionale di Bologna.

Realizzata dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Firenze e di Bologna, l’esposizione è composta da un originale Pinocchio alto 5 metri, ottenuto con migliaia di pezzi scartati di piccoli pinocchietti in legno e dall‘installazione "Business Wo/men" che conta quindici figure al vero di uomini e donne d’affari che “camminano” tra i visitatori della mostra. Ogni statua è realizzata con materiali di recupero come filamenti di pelle, cartone, cinture di sicurezza, confezioni di piselli surgelati, ma anche ritagli di pelle, triangoli di panno assorbente, sfridi di tessuto, vetro, legno, polistirolo e scaglie di plastica riciclata. Lo scopo è di poter offrire ai numerosi visitatori un progetto espositivo, volto alla sensibilizzazione sociale dei temi connessi alla sostenibilità ambientale, al riuso e al riciclo, in assoluta continuità con l’impegno del Gruppo Hera sul fronte dell’economia circolare.
dal 30 gennaio al 18 febbraio 2018
orari di apertura della mostra:
da martedì a domenica dalle ore 10,00 alle 19,30
Apertura speciale per la White Night di Art City del 3 febbraio, dalle 19,30 alle 24,00.
Ingresso gratuito. Per tutta la durata della mostra, presentando il biglietto “Scart” sarà possibile accedere alle due sedi della Pinacoteca nazionale con biglietti ridotto.
Per informazioni riguardo la mostra:
www.gruppohera.it/scart
051 287515


Da mercoledì 31 gennaio, Pinacoteca Nazionale di Bologna
Apertura della mostra
Party of life
Keith Haring, a vision
a cura di Diana di Nuzzo, organizzata da Contemporary Concept

A 60 anni dalla sua nascita, Bologna celebra Keith Haring (1958-1990), uno degli artisti statunitensi contemporanei più significativi del XX secolo, la cui popolarità è paragonabile a quella di Andy Warhol. Dal 30 gennaio al 25 febbraio 2018 saranno in mostra, nelle sedi della Pinacoteca Nazionale di Bologna, più di 60 opere dell’artista, provenienti da prestigiose collezioni pubbliche e private, molte delle quali inedite al grande pubblico.
La mostra è volta a diffondere la conoscenza sulla vita e l’opera di Keith Haring, iconico pittore e astro della street art newyorchese, invitando ad una riflessione collettiva ispirata al suo messaggio sociale. L'esposizione vuole inltre commemorare il valore profondamente innovativo dell'opera di questo artista che ha lasciato la propria traccia in tutto il mondo con il suo linguaggio visivo unico e trasversale.
Ad animare la mostra “Party of Life”, vi saranno numerosi eventi e collaborazioni: performance e flash mob in omaggio all’artista organizzati con studenti e performer, e laboratori e visite guidate in italiano e in inglese.
dal 31 gennaio al 25 febbraio 2018
orari di apertura della mostra: dal 31 al 4 febbraio: dalle 10,30 alle 19,30
Apertura speciale per la White Night di Art City del 3 febbraio, dalle 19,30 alle 24,00.
dal 6 febbraio al 25 febbraio, dalle 11,00 alle 19,00
Ingresso Euro 3,00. Dal 2 al 4 febbraio gratuito per i possessori del biglietto di Arte Fiera.
Per tutta la durata della mostra, presentando il biglietto di “Party of life” sarà possibile accedere alle due sedi della Pinacoteca nazionale con biglietti ridotto.
Per informazioni riguardo la mostra:
www.contemporaryconcept.net
info@contemporaryconcept.net
375 6213825


Mercoledì 31 gennaio, ore 15,00, Pinacoteca Nazionale
Quante storie!
Parole fatte ad arte
I quadri della Pinacoteca raccontano le loro storie in una serie di incontri di approfondimento a cura dei volontari del Servizio Civile Nazionale.
All’interno di questa serie di lettura e di interpretazione prenderà il via da gennaio 2018 per proseguire fino a fine marzo, il percorso Parole fatte ad arte (#paroleadarte) in cui verranno presentati confronti tra alcuni dipinti e testi tra i più famosi della letteratura italiana.
Incontro dedicato a:
Erminia tra i pastori. Dalle pagine della Gerusalemme Liberata del Tasso alla tela di Giovanni Antonio Burrini
Ingresso con biglietto della Pinacoteca


Domenica 4 febbraio 2018
#DOMENICALMUSEO
Ingresso gratuito alle due sedi della Pinacoteca Nazionale di Bologna in S. Ignazio, via Belle Arti 56 e Palazzo Pepoli Campogrande, via Castiglione 7.
L'iniziativa non comprende la mostra Party of life. Keith Haring.
Biglietto di ingresso 3 euro, gratuito per i possessori del biglietto di Arte Fiera.
Per info sugli orari di apertura:
http://www.pinacotecabologna.beniculturali.it/it/informazioni/orari-e-biglietti.html

Pinacoteca Nazionale di Bologna
Polo museale Emilia-Romagna via Belle Arti, 56 info: 051 4209411 fax 051 251368 www.pinacotecabologna.beniculturali.it
Orari di apertura S. Ignazio Via Belle Arti, 56: da settembre a giugno da martedì a domenica 8.30 – 19.30 lunedì chiuso – in caso di lunedì festivo chiusura il martedì per i mesi di luglio e agosto vedere sul sito:
www.pinacotecabologna.beniculturali.it/informazioni/orari-e-biglietti.html
Orari di apertura Palazzo Pepoli Campogrande Via Castiglione, 7: da settembre a giugno da martedì a domenica 8.30 – 19.30 lunedì chiuso - chiuso – in caso di lunedì festivo chiusura il martedì
per i mesi di luglio e agosto vedere sul sito:
www.pinacotecabologna.beniculturali.it/informazioni/orari-e-biglietti.html
Ingresso (il biglietto consente l’ingresso a entrambe le sedi museali):
6 € intero / 3 ridotto
gratuito sotto i 18, soci ICOM, personale MIBACT, e altre categorie convenzionate
Nel rispetto della vigente normativa sulla tutela della privacy (D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e successive modifiche), se questo messaggio vi è giunto per errore o non desiderate ricevere altre comunicazioni è sufficiente rispondere alla presente e-mail con la parola "cancella" e provvederemo immediatamente a togliere il vostro indirizzo dall'elenco.
|
|
|