Mappa del sito
Menu Principale
- Home
- Variazioni al percorso espositivo
- Ingresso gratuito prima domenica del mese, Pinacoteca e Palazzo Pepoli
- Alla scoperta del capolavoro La Nascita del Battista di Sebastiano Ricci
- Questionario di rilevazione grado disoddisfazione dei visitator
- Opere in consiglio comunale
- Membrane Culturali
- Nuova acquisizione Carracci
- Al via il restauro del dipinto di Lavinia Fontana
- Aumento 1 euro biglietto ingresso
- WI-FI gratis in Pinacoteca
- Visite guidate alla Pinacoteca e a Palazzo Pepoli Campogrande
- La mano nel Sacco
- Web app e virtual tour PNB
- Giornate Europee del Patrimonio 2023
- Guercino nello studio
- RACE FOR THE CURE
- Informazioni
- Orari e Biglietti
- Le collezioni
- Complesso di Sant'Ignazio
- Storia delle collezioni
- Palazzo Pepoli Campogrande - Collezioni
- Salone d'Onore
- Sala di Alessandro
- Abramo sacrifica Isacco
- Berenice
- Compianto su Cristo morto
- Crocifissione
- Crocifissione di Cristo
- Dedalo e Icaro
- Deposizione di Cristo dalla Croce
- Divinità dell'Olimpo
- Fanciulla che mostra delle ciliege ad una vecchia
- Giuditta che taglia la testa di Oloferne
- Guerriero disteso a terra con le armi
- Resurrezione
- Ritratto di giovinetta
- Ritratto di vecchia
- Ritratto di vecchia con braciere
- Ritratto di vecchio con libro
- San Girolamo in adorazione del crocifisso
- San Martino
- San Sebastiano e San Rocco
- Tentazioni di San Girolamo
- Tizio
- Vecchio schiavone
- Sala di Felsina
- Addolorata
- Battaglia
- Concerto
- Contadino seduto con fiasco
- Due amorini
- Due ragazzi che litigano
- Flora
- Ghirlanda di fiori e farfalle
- Ghirlanda di frutti e uccelli
- Giovane donna che ricama e un amorino
- Gli esattori di imposte
- Il ristoro dell'ortolano
- Marina in burrasca
- Marina in burrasca e naufragio
- Paesaggio con Battesimo di Cristo
- Ritratto della famiglia Riva
- Ritratto di bambina in piedi con piatto di ciliegie
- Ritratto di gentildonna con i due figli
- Ritratto di Gentiluomo
- Ritratto di giovane dama
- Ritratto di uomo al tavolo con lettera
- Ritratto di vedova con libro
- Scena familiare con filatrice
- Sala delle Stagioni
- Adorazione dei pastori
- Adorazione dei pastori
- Adorazione dei pastori
- Amorini dormienti disarmati dalle ninfe
- Antico filosofo
- Atlante
- Cattura di Cristo
- Cattura di Cristo
- Cristo in pietà
- Ester e Assuero
- Giuditta consegna alla servente la testa di Oloferne
- L'unione del Disegno e del Colore
- Loth e le figlie
- Loth e le figlie
- Predica del Battista
- Rebecca si congeda dal padre Batuel
- Resurrezione di Cristo
- Ritratto del cardinale Ferdinando Gonzaga
- Ritratto di fanciulla
- Ritratto di un canonico
- Salomè con la testa del Battista
- San Girolamo
- Sansone e Dalila
- Santa Maria Maddalena
- Susanna e i vecchioni
- Sala dell'Olimpo
- Abramo visitato dagli angeli
- Angelo con collana
- Angelo con moneta
- Assunzione della Vergine
- Gesù morto e due angeli
- Giosuè mostra a Mosè il vitello d'oro
- La Vigilanza
- La visione di Giacobbe
- Le Pieridi mutate in gazze
- Lucrezia
- Nascita della Vergine
- Nozze di Cana
- Presentazione della Vergine al Tempio
- Ritratto di Giulio d'Este
- Ritratto di ragazzo con berretto
- Sacra Famiglia con i Santi Giovannino, Anna, Maddalena e Michele Arcangelo
- San Francesco
- San Francesco in adorazione del Crocifisso
- San Sebastiano
- Sogno di San Giuseppe
- Sposalizio mistico di Santa Caterina e i Santi Giovanni, Sebastiano. Paolo e Giuseppe
- Ricerca dipinti
- La collezione di disegni e di stampe
- Esposizioni
- Mostre in corso
- Archivio Mostre
- Mostra ‘ MARCO GASTINI’ Palazzo Pepoli Campogrande
- I finalisti della terza edizione del concorso fotografico GD4PHOTOART 2011/2012 in mostra alla Pinacoteca Nazionale di Bologna dal 22 novembre 2012
- 25 -27 gennaio 2013: ART CITY alla Pinacoteca Nazionale di Bologna, mostra MASBEDO Gelo e aperture straordinarie
- 22 febbraio - 7 aprile 2013: OLTREMAI di Lorenzo Mattotti in mostra alla Pinacoteca Nazionale di Bologna
- 4-20 OTTOBRE 2013: prima biennale FOTO/INDUSTRIA, in mostra alla Pinacoteca Nazionale MIRELLE THIJSEN e HARRY GRUYAERT
- 29 NOVEMBRE/29 DICEMBRE 2013: "Mind the door!/The artists are IN" installazioni del Collettivo Artistico ANTONELLO GHEZZI alla Pinacoteca Nazionale di Bologna
- gennaio - marzo 2014: "DISEGNI IN COLLEZIONE - La Società di Santa Cecilia per il Gabinetto Disegni e Stampe della Pinacoteca Nazionale di Bologna" 22 MARZO conferenza di Luigi Ficacci
- 1 - 27 aprile 2014: la mostra "Ugo Fontana illustrare per l'infanzia" inaugura alla Pinacoteca Nazionale di Bologna
- 23 gennaio - 27 aprile 2014: '800B L'OTTOCENTO A BOLOGNA NELLE COLLEZIONI DEL MAMbo E DELLA PINACOTECA NAZIONALE
- BICENTENARIO DELL'ARMA DEI CARABINIERI - Le opere degli studenti emiliani in gara per diventare simbolo delle celebrazioni. MOSTRA A PALAZZO PEPOLI CAMPOGRANDE dal 16 maggio al 29 giugno 2014
- "METAMORFOSI D'EROE" dal 10 maggio al 10 giugno 2014 - 11 e 17 maggio ore 16.00 HUMAN RIGHTS NIGHTS FESTIVAL
- "STAMPE IN COLLEZIONE. REMBRANDT - Le incisioni della Pinacoteca Nazionale di Bologna" 11 aprile - 13 luglio 2014
- STAMPE IN COLLEZIONE. MICHELANGELO, PER INCISO Stampe di Cherubino Alberti della Pinacoteca Nazionale di Bologna - APERTURA PROROGATA AL 15 FEBBRAIO 2015
- LA BELLEZZA DELLA FESTA - SANTI E PATRONI DI BOLOGNA E ALTRE FESTE DELL'ANNO. ciclo di appuntamenti domenicali per scoprire l'iconografia del Mistero cristiano
- ALLA MANIERA DI GUIDO RENI - Dipinti dai depositi della Pinacoteca Nazionale di Bologna 23 dicembre 2014 - 6 aprile 2015 APERTURA PROROGATA al 7 giugno 2015
- "Too Early, Too Late. Middle East and Modernity" 23 gennaio - 12 aprile 2015
- IRREGULAR TALENTS 16 maggio - 14 giugno 2015
- 3 OTTOBRE 2015 - APERTURA MOSTRE BIENNALE FOTO/INDUSTRIA 2015 LaChapelle e Burtynsky in mostra alla Pinacoteca e a Palazzo Pepoli
- Palazzo Pepoli Campogrande "UN SECOLO DI AMARENA" 10 novembre - 6 gennaio 2016
- ARTE FIERA 40. Lo sguardo delle gallerie sulla grande arte italiana. 29 gennaio - 28 marzo 2016
- PERCORSI DI SEGNI & GIORGIO MORANDI: due mostre sulla grafica italiana del Novecento nella collezione Luciana Tabarroni della Pinacoteca Nazionale di Bologna 29 GENNAIO - 25 APRILE 2016
- Studi di nudi virili di Francesco Monti - 3 luglio / 9 ottobre 2016
- Il genio di Francesco Francia. Un orafo pittore nella Bologna del Rinascimento
- I Carracci tra Natura e Storia
- Dal 12 ottobre al 15 Novembre mostra "Bacco e Arianna di Guido Reni" a cura di Andrea Emiliani
- Test
- Dai depositi
- Servizi educativi
- Media
- Carta dei servizi
- Amministrazione trasparente
- Mappa del sito
- Sei qui:
-
Home
- Mappa del sito