Questo sito usa cookies di terze parti per semplificare la navigazione e l'uso, oltre che per la profilazione dell'utente. Cliccando il pulsante "OK" o continuando la navigazione si accetta l'installazione dei cookies. Se volete approfondire l'argomento dei cookies, o sapere come disattivarne l'installazione sul vostro browser, cliccate su "Per saperne di più".

Per saperne di più
Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Home
  • Informazioni
    • Articolazione degli uffici
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Accessibilità
    • Concessioni e riproduzioni
    • Privacy e cookies
    • Tirocini formativi
  • Organizza la visita
    • Orari
    • Biglietti
    • Gruppi
    • Bookshop
    • Regolamento di visita
  • Le collezioni
    • Complesso di Sant'Ignazio
    • Storia delle collezioni
    • Mappa del museo
    • Palazzo Pepoli Campogrande - Collezioni
      • Salone d'Onore
      • Sala di Alessandro
      • Sala di Felsina
      • Sala delle Stagioni
      • Sala dell'Olimpo
    • Ricerca dipinti
    • La collezione di disegni e di stampe
      • Ricerca - Disegni
      • Ricerca - Stampe
  • Esposizioni
    • Mostre in corso
    • Archivio Mostre
    • Dai depositi
  • Servizi educativi
    • Attività per le scuole
    • Attività per famiglie
    • Visite a tema
  • Media
  • Carta dei servizi
  • Catalogo opere
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Altri contenuti
  • Mappa del sito
  • Iscrizione alla newsletter
    • cancellazione dalla newsletter
  • ACQUISTO BIGLIETTI

Alfabeto dei bambini

Secolo
XVI
Incisore
Weiditz Hans
Volume
gi? 43, Stampe tedesche di Martino Schoen...
Soggetto
Alfabeto dei bambini
Weiditz Hans - Alfabeto dei bambini
Misure
controfondato, strappato, due matrici, mm 285x200, mm 285x198
Tecnica
xilografia
Anno
1521
Provenienza
coll. Ludovico Aurelio Savioli
Numero inventario
PN 1572
Bibliografia
Passavant, Le peintre-graveur, Lipsia, 1862, vol. III, p. 282, n. 130; C. Dodgson, An alphabet by Hans Weiditz, in The Burlington Magazine for Connoisseurs, vol. XII, n. 59, 1908, pp. 289-293; Choix de livres anciens rares et curieux en vente à la librairie ancienne Leo S. Olschki, Firenze, 1912, vol. III, p. 1098 e sgg., n. 3451; G. Boffito, Iniziali istoriate e iniziali fiorite o arabescate: origine ed evoluzione, 1925, tavv. XVII-XVIII; M. Geisberg, The German Single-Leaf Woodcut 1500-1550, vol. IV, New York, 1974, p. 1503-1504, nn. 1546-1547; Hollstein's German Engravings, p. 147, n. 797; C. Baer, Die italienischen Bau- und Ornamentformen in der Augsburger Kunst zu Beginn des 16. Jahrhunderts, Francoforte, 1993, p. 165, n. 2.9.7; Schrift als Bild, catalogo della mostra a cura di M. Roth (Berlino, 2010-2011), Petersberg, 2010, pp. 85-86, n. 63.
  • Sei qui:  
  • Home
  • Le collezioni
  • Gabinetto disegni e stampe
  • Stampe
  • Alfabeto dei bambini
  • Palazzo Pepoli Campogrande
  • Ex chiesa di San Mattia
  • Ex chiesa di San Barbaziano
  • Gabinetto Disegni e Stampe
  • Aperto
  • Ministero della Cultura

Back to Top

© 2025 Pinacoteca Nazionale di Bologna Dichiarazione di accessibilità