Questo sito usa cookies di terze parti per semplificare la navigazione e l'uso, oltre che per la profilazione dell'utente. Cliccando il pulsante "OK" o continuando la navigazione si accetta l'installazione dei cookies. Se volete approfondire l'argomento dei cookies, o sapere come disattivarne l'installazione sul vostro browser, cliccate su "Per saperne di più".

Per saperne di più
Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Home
  • Informazioni
    • Articolazione degli uffici
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Accessibilità
    • Concessioni e riproduzioni
    • Privacy e cookies
    • Tirocini formativi
  • Organizza la visita
    • Orari
    • Biglietti
    • Gruppi
    • Bookshop
    • Regolamento di visita
  • Le collezioni
    • Complesso di Sant'Ignazio
    • Storia delle collezioni
    • Mappa del museo
    • Palazzo Pepoli Campogrande - Collezioni
      • Salone d'Onore
      • Sala di Alessandro
      • Sala di Felsina
      • Sala delle Stagioni
      • Sala dell'Olimpo
    • Ricerca dipinti
    • La collezione di disegni e di stampe
      • Ricerca - Disegni
      • Ricerca - Stampe
  • Esposizioni
    • Mostre in corso
    • Archivio Mostre
    • Dai depositi
  • Servizi educativi
    • Attività per le scuole
    • Attività per famiglie
    • Visite a tema
  • Media
  • Carta dei servizi
  • Catalogo opere
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Altri contenuti
  • Mappa del sito
  • Iscrizione alla newsletter
    • cancellazione dalla newsletter
  • ACQUISTO BIGLIETTI

Ritratto di giovane donna

Autore
Gandolfi Gaetano
Data di nascita/morte
(S.Matteo della Decima 1734-Bologna 1802)
Gaetano Gandolfi - Ritratto di giovane donna

Questo ritratto di una giovane donna di Gaetano Gandolfi è tradizionalmente identificato con quello della moglie dell’artista.

Più probabilmente è, invece, da interpretare come uno “studio di carattere”, una di quelle tele in cui il pittore sperimentava la sua capacità di rappresentare l’espressione delle più lievi sfumature dei sentimenti.

Il dipinto, databile tra il 1766 e il ‘67, è la prova di come Gaetano Gandolfi abbia messo a frutto la conoscenza della pittura dei grandi maestri veneti acquisita nel suo soggiorno veneziano.

Il colore, steso a pennellate veloci con piccoli tocchi di luce nel volto e nella capigliatura coperta da un velo sottile, contribuisce a creare l’immagine raffinata di una bellezza femminile dolce e discreta, colta in un momento tra sogno e malinconia.

Misure
47x38
Tecnica
olio su tela
Anno
1766 / 1767
Provenienza
dono eredi Vittorio Modena, 1917
Numero inventario
421
  • Sei qui:  
  • Home
  • Le collezioni
  • Sala 30: Dal Seicento al Settecento
  • Ritratto di giovane donna
  • Palazzo Pepoli Campogrande
  • Ex chiesa di San Mattia
  • Ex chiesa di San Barbaziano
  • Gabinetto Disegni e Stampe
  • Aperto
  • Ministero della Cultura

Back to Top

© 2025 Pinacoteca Nazionale di Bologna Dichiarazione di accessibilità