Questo sito usa cookies di terze parti per semplificare la navigazione e l'uso, oltre che per la profilazione dell'utente. Cliccando il pulsante "OK" o continuando la navigazione si accetta l'installazione dei cookies. Se volete approfondire l'argomento dei cookies, o sapere come disattivarne l'installazione sul vostro browser, cliccate su "Per saperne di più".

Per saperne di più
Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Home
  • Informazioni
    • Articolazione degli uffici
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Accessibilità
    • Concessioni e riproduzioni
    • Privacy e cookies
    • Tirocini formativi
  • Organizza la visita
    • Orari
    • Biglietti
    • Gruppi
    • Bookshop
    • Regolamento di visita
  • Le collezioni
    • Complesso di Sant'Ignazio
    • Storia delle collezioni
    • Mappa del museo
    • Palazzo Pepoli Campogrande - Collezioni
      • Salone d'Onore
      • Sala di Alessandro
      • Sala di Felsina
      • Sala delle Stagioni
      • Sala dell'Olimpo
    • Ricerca dipinti
    • La collezione di disegni e di stampe
      • Ricerca - Disegni
      • Ricerca - Stampe
  • Esposizioni
    • Mostre in corso
    • Archivio Mostre
    • Dai depositi
  • Servizi educativi
    • Attività per le scuole
    • Attività per famiglie
    • Attività per adulti
  • Media
  • Carta dei servizi
  • Catalogo opere
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Altri contenuti
  • Mappa del sito
  • Iscrizione alla newsletter
    • cancellazione dalla newsletter
  • ACQUISTO BIGLIETTI

Madonna col Bambino in gloria adorata dai Santi Nicola, Domenico e Omobono (o Celestino? o Aldobrando?)

Autore
Cesi Bartolomeo
Data di nascita/morte
(Bologna 1556-1629)
Cesi - Madonna col Bambino in gloria e Santi

Il dipinto, entrato in Pinacoteca dopo le soppressioni napoleoniche, proviene dal Convento di Sant'Omobono in Strà S.Stefano, dove era collocato probabilmente in un luogo non accessibile ai fedeli, dato che non è ricordato in nessuna guida.
L'iconografia rimanda comunque all'ordine Servita per la presenza di S.Filippo Benizzi - l'ultimo a destra - caratterizzato dalla tiara abbandonata a terra, che simboleggia l'episodio della rinuncia alla candidatura a Pontefice.

Misure
265x190
Tecnica
olio su tela
Anno
1594 / 1595
Provenienza
Santo Omobono
Numero inventario
6304
  • Sei qui:  
  • Home
  • Le collezioni
  • Sala 22: Il Manierismo maturo
  • Madonna col Bambino in gloria adorata dai Santi Nicola, Domenico e Omobono (o Celestino? o Aldobrando?)
  • Palazzo Pepoli Campogrande
  • Ex chiesa di San Mattia
  • Ex chiesa di San Barbaziano
  • Gabinetto Disegni e Stampe
  • Aperto
  • Ministero della Cultura

Back to Top

© 2025 Pinacoteca Nazionale di Bologna Dichiarazione di accessibilità