Storia del Martin Pescatore
Secolo
sec. XX
Incisore
Bartolini Luigi
Soggetto
Martin pescatore in vari momenti della sua esistenza

Misure
mm. 252x333
Tecnica
acquaforte
Anno
1935
Provenienza
Collezione Luciana Tabarroni
Numero inventario
Tip. 30973
Bibliografia
L. Bartolini, Luigi Bartolini. Gli esamplari unici e rari, Roma, 1952, p. 128; Storia di una vita nelle incisioni di Luigi Bartolini, catalogo a cura di G. Marchiori (Gradisca D'Isonzo 1957), Gradisca, 1967, n. 187; L'incisione europea dal XV al XX secolo, catalogo della mostra a cura di L. Mall? e F. Salamon (Torino, 1968), Torino, 1968, tav. 335; Luigi Bartolini. Le incisioni della collezione Timpanaro, catalogo a cura di L. Appella e A. Tosi, Firenze, 1998, p. 65; L'Europa a Bologna. Grafica del '900 dalla Collezione Luciana Tabarroni, catalogo della mostra a cura di J. Bentini (Bologna 2003), Venezia, 2003, tav. 11; L'Europa nella grafica del '900. La Collezione Luciana Tabarroni della Pinacoteca Nazionale di Bologna, catalogo della mostra a cura di J. Bentini, M. Faietti e F. Farneti (Roma 2004), Venezia, 2004, tav. 11
- Sei qui:
-
Home
-
Le collezioni
-
Gabinetto disegni e stampe
-
Stampe
- Storia del Martin Pescatore