San Giorgio e il drago
Secolo
XVI
Incisore
Raimondi Marcantonio
Inventore
Sanzio Raffaello
Volume
gi?? vol. 2, Stampe bolognesi di Marc'Antonio Raimondi intagliatore
Soggetto
San Giorgio e il drago

Misure
esemplare smarginato, mm 218x303
Tecnica
bulino
Numero inventario
PN 2241
Bibliografia
H. Delaborde, Marc-Antoine Raimondi, étude historique et critique suivie d'un catalogue raisonne des oevres du maitre, Parigi 1888, p. 138, n. 89; M. Pittaluga, L'incisione italiana nel Cinquecento, Milano 1928, pp. 136-137, fig. 70; A. de Witt, Marcantonio Raimondi. Incisioni, Firenze 1968, tav. V; Incisori bolognesi ed emiliani del sec. XVI, schede di S. Ferrara, revisione di G. Gaeta Bertelà, Bologna, 1975, n. 353; K. Oberhuber, Illustrated Bartsch, 26, New York, 1978, p. 129, n. 98 (86); M. Faietti in Bologna e l'umanesimo 1490-1510, catalogo della mostra a cura di M. Faietti e K. Oberhuber (Bologna 1988), Bologna, 1988, pp. 113-114; A. Selleri in Il restauro: intelligenza e progetto dalla ricostruzione ad oggi il decennio 1978-1988, a cura di A. Stanzani, Bologna 1990, p. 496; L. Pon, Raphael, Dürer, and Marcantonio Raimondi. Copying and the Italian Renaissaunce Print, New Haven and London, 2004, p. 77; E. Rossoni, "Stampe bolognesi di Marc'Antonio Raimondi intagliatore". Ricostruzione del secondo volume della raccolta di stampe della Pinacoteca di Bologna, in "Aperto. Bollettino del Gabinetto dei Disegni e delle Stampe della Pinacoteca Nazionale di Bologna", 2, 2009 (www.aperto.gdspinacotecabo.it).
- Sei qui:
-
Home
-
Le collezioni
-
Gabinetto disegni e stampe
-
Stampe
- San Giorgio e il drago