Questo sito usa cookies di terze parti per semplificare la navigazione e l'uso, oltre che per la profilazione dell'utente. Cliccando il pulsante "OK" o continuando la navigazione si accetta l'installazione dei cookies. Se volete approfondire l'argomento dei cookies, o sapere come disattivarne l'installazione sul vostro browser, cliccate su "Per saperne di più".

Per saperne di più
Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Home
  • Informazioni
    • Articolazione degli uffici
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Accessibilità
    • Concessioni e riproduzioni
    • Privacy e cookies
    • Tirocini formativi
  • Organizza la visita
    • Orari
    • Biglietti
    • Gruppi
    • Bookshop
    • Regolamento di visita
  • Le collezioni
    • Complesso di Sant'Ignazio
    • Storia delle collezioni
    • Mappa del museo
    • Palazzo Pepoli Campogrande - Collezioni
      • Salone d'Onore
      • Sala di Alessandro
      • Sala di Felsina
      • Sala delle Stagioni
      • Sala dell'Olimpo
    • Ricerca dipinti
    • La collezione di disegni e di stampe
      • Ricerca - Disegni
      • Ricerca - Stampe
  • Esposizioni
    • Mostre in corso
    • Archivio Mostre
    • Dai depositi
  • Servizi educativi
    • Attività per le scuole
    • Attività per famiglie
    • Attività per adulti
  • Media
  • Carta dei servizi
  • Catalogo opere
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Altri contenuti
  • Mappa del sito
  • Iscrizione alla newsletter
    • cancellazione dalla newsletter
  • ACQUISTO BIGLIETTI

Amore e tre putti

Secolo
XVI
Incisore
Raimondi Marcantonio
Volume
gi?? vol. 2, Stampe bolognesi di Marc'Antonio Raimondi intagliatore
Soggetto
Amore e tre putti
Raimondi Marcantonio - Amore e tre putti
Misure
esemplare smarginato, 216x185
Tecnica
bulino
Provenienza
Benedetto XIV Lambertini, 1751
Numero inventario
PN 21743
Bibliografia
H. Delaborde, Marc-Antoine Raimondi, étude historique et critique suivie d'un catalogue raisonne des oevres du maitre, Parigi, 1888, pp. 290-291, n. 42 (attribuzione dubbia);  Incisori bolognesi ed emiliani del sec. XVI, schede di S. Ferrara, revisione di G. Gaeta Bertelà, Bologna, 1975, n. 412; K. Oberhuber, Illustrated Bartsch, 27, New York, 1978, p. 320, n. 320 (240); I grandi maestri dell'incisione nella raccolta di Benedetto XIV, a cura di Marilena Tamassia, Bologna 1981,  p. 15; I.H. Shoemaker in The engravings of Marcantonio Raimondi, catalogo della mostra a cura di I.H. Shoemaker e E. Broun (Lawrence, Chapel Ill, Wellesley 1981-1982), Lawrence, 1981, p. 70, 10; K. Oberhuber in Bologna e l'Umanesimo 1490-1510, catalogo della mostra a cura di M. Faietti e K. Oberhuber (Bologna 1988), Bologna 1988, pp.146-148, n. 29; A. Selleri in Il restauro: intelligenza e progetto dalla ricostruzione ad oggi il decennio 1978-1988, a cura di A. Stanzani, Bologna 1990, p. 495; (...)..mostra Bentivoglio  ; L. Aldovini in Nicolò Dell'Abate. Storie dipinte e la pittura del Cinquecento tra Modena e Parigi, catalogo della mostra a cura di S. Béguin e F. Piccinini (Modena 2005), Cinisello Balsamo, 2005, p. 241, n. 28; La stagione dei Bentivoglio nella Bologna rinascimentale, catalogo della mostra (Bologna 2006-2007), Argelato, 2006, p. 89; ; E. Rossoni, "Stampe bolognesi di Marc'Antonio Raimondi intagliatore". Ricostruzione del secondo volume della raccolta di stampe della Pinacoteca  di Bologna, in "Aperto. Bollettino del Gabinetto dei Disegni e delle Stampe della Pinacoteca Nazionale di Bologna", 2, 2009 (www.aperto.gdspinacotecabo.it).
  • Sei qui:  
  • Home
  • Le collezioni
  • Gabinetto disegni e stampe
  • Stampe
  • Amore e tre putti
  • Palazzo Pepoli Campogrande
  • Ex chiesa di San Mattia
  • Ex chiesa di San Barbaziano
  • Gabinetto Disegni e Stampe
  • Aperto
  • Ministero della Cultura

Back to Top

© 2025 Pinacoteca Nazionale di Bologna Dichiarazione di accessibilità