Davide decapita Golia
Secolo
XVI
Incisore
Raimondi Marcantonio e Musi Agostino detto Agostino Veneziano (?)
Inventore
Sanzio Raffaello (?)
Volume
gi?? vol. 2, Stampe bolognesi di Marc'Antonio Raimondi intagliatore
Soggetto
Davide decapita Golia

Misure
esemplare smarginato, mm 266x390
Tecnica
bulino
Numero inventario
PN 23707
Bibliografia
H. Delaborde, Marc-Antoine Raimondi: étude historique et critique suivie d'un catalogue raisonné des oeuvres du maitre, Parigi, 1888, pp. 278-280, n. 1 (Marcantonio Raimondi ?); Incisori bolognesi ed emiliani del sec. XVI, schede di S. Ferrara, revisione di G. Gaeta Bertelà, Bologna, 1975, n. 322; K. Oberhuber, Illustrated Bartsch, 26, New York, 1978, p. 19, n. 10-I (12); S. Massari in RAPHAEL INVENIT. Stampe da Raffaello nelle collezioni dell'Istituto Nazionale per la Grafica, catalogo di G. Bernini Pezzini, S. Massari, S. Prosperi Valenti Rodinò, Roma, 1985, pp. 75-76, Logge, 24; A. Selleri in Il restauro: intelligenza e progetto dalla ricostruzione ad oggi il decennio 1978-1988, a cura di A. Stanzani, Bologna 1990, p. 495; A. Gnann in Roma e lo stile classico di Raffaello, 1515-1527, catalogo della mostra a cura di K. Oberhuber (Mantova-Vienna 1999), Milano 1999, p. 170, n. 10; E. Rossoni, "Stampe bolognesi di Marc'Antonio Raimondi intagliatore". Ricostruzione del secondo volume della raccolta di stampe della Pinacoteca di Bologna, in "Aperto. Bollettino del Gabinetto dei Disegni e delle Stampe della Pinacoteca Nazionale di Bologna", 2, 2009 (www.aperto.gdspinacotecabo.it).
- Sei qui:
-
Home
-
Le collezioni
-
Gabinetto disegni e stampe
-
Stampe
- Davide decapita Golia