Giuditta con la testa di Oloferne
Autore
Marchesi Giuseppe detto il Sansone
Data di nascita/morte
(Bologna 1699-1771)

Il dipinto fa parte di una coppia che raffigura i due momenti cruciali nella storia dell'Eroina biblica.
L'episodio viene raccontato con il tipico linguaggio libero e movimentato del '700.
La composizione incentrata sulla figura di Giuditta elegantemente abbigliata fa apparire quasi secondario Oloferne, il cui corpo giace disteso in secondo piano.
E' databile intorno al 1730.
Misure
149x116,5
Tecnica
tela
Anno
1740 / 1742
Provenienza
Ettore Viancini, Venezia
Numero inventario
7067
- Sei qui:
-
Home
-
Le collezioni
- Giuditta con la testa di Oloferne