Questo sito usa cookies di terze parti per semplificare la navigazione e l'uso, oltre che per la profilazione dell'utente. Cliccando il pulsante "OK" o continuando la navigazione si accetta l'installazione dei cookies. Se volete approfondire l'argomento dei cookies, o sapere come disattivarne l'installazione sul vostro browser, cliccate su "Per saperne di più".

Per saperne di più
Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Home
  • Informazioni
    • Articolazione degli uffici
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Accessibilità
    • Concessioni e riproduzioni
    • Privacy e cookies
    • Tirocini formativi
  • Organizza la visita
    • Orari
    • Biglietti
    • Gruppi
    • Bookshop
    • Regolamento di visita
  • Le collezioni
    • Complesso di Sant'Ignazio
    • Storia delle collezioni
    • Mappa del museo
    • Palazzo Pepoli Campogrande - Collezioni
      • Salone d'Onore
      • Sala di Alessandro
      • Sala di Felsina
      • Sala delle Stagioni
      • Sala dell'Olimpo
    • Ricerca dipinti
    • La collezione di disegni e di stampe
      • Ricerca - Disegni
      • Ricerca - Stampe
  • Esposizioni
    • Mostre in corso
    • Archivio Mostre
    • Dai depositi
  • Servizi educativi
    • Attività per le scuole
    • Attività per famiglie
    • Attività per adulti
  • Media
  • Carta dei servizi
  • Catalogo opere
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Altri contenuti
  • Mappa del sito
  • Iscrizione alla newsletter
    • cancellazione dalla newsletter
  • ACQUISTO BIGLIETTI

I Carracci all'improvviso

25 Maggio 2018

ore 20,15

Presentazione del video "I Carracci all'improvviso"

ideato dalla scuola "Guercino" e dalla Pinacoteca Nazionale di Bologna.

 

 

Apertura speciale serale dalle 19.30 alle 23.00
Ore 20,15, Pinacoteca Nazionale
I Carracci all'improvviso
presentazione del video ideato dalla scuola di primo grado "Il Guercino" e dal Polo Museale ER - Pinacoteca Nazionale nell'ambito del concorso dell'IBC "Io amo i beni culturali"
 Ore 20,45 circa, Pinacoteca Nazionale
Da Guercino a Guercino
Giovani studenti alla scoperta della Pinacoteca
a cura della scuola secondaria di I grado "Il Guercino"
Il 25 maggio sarà una serata particolare per la Pinacoteca, straordinariamente aperta sino alle 23,00.
Ad apertura di serata verrà presentato il video I Carracci all'improvviso, ideato dalla scuola di primo grado "Il Guercino" e dal Polo Museale ER - Pinacoteca Nazionale nell'ambito del concorso dell'IBC "Io amo i beni culturali", e realizzato in collaborazione con: Cineteca di Bologna Schermi e Lavagne, Scuola Primaria San Domenico Savio e Scuola Primaria Raffaello Sanzio (I.C.9), Accademia di Belle Arti di Bologna, Biblioteca SalaBorsa Officinadolescenti, City Redbus, Liceo Laura Bassi Corso Doc, IPSAS Aldrovandi Rubbiani, Liceo Artistico F. Arcangeli, Istituto E. Mattei.
Dalle 20,45 circa alle 22,30 alcuni studenti della medesima scuola "Il Guercino" illustreranno a genitori, compagni e a tutti i visitatori che vorranno ascoltarli ben 22 opere del museo. Il percorso didattico e i testi sono stati progettati ed elaborati durante un laboratorio condotto dal prof. Antonio Marino, docente di "Arte e immagine" presso la scuola Il Guercino. Ma saranno i ragazzi a parlare. E lo faranno in varie lingue. Infatti, gli studenti presenteranno i dipinti in coppia: uno li descriverà in lingua italiana, e l'altro tradurrà in una lingua scelta non solo tra quelle oggetto di studio scolastico, ma anche tra le loro lingue madri (arabo, rumeno, greco, bengalese, moldavo, spagnolo, Punjabi, Tamil). Inoltre, ognuna delle opere sarà abbinata ad un Qr-code che rimanda a materiali prodotti dai ragazzi a scuola.
Arte, multiculturalità e nuove tecnologie sono dunque le aree d'intervento di un progetto che ha preso forma grazie alla costruttiva collaborazione tra la scuola "Il Guercino" e la Pinacoteca, che è lieta di ospitare l'evento e che invita tutti a partecipare alle visite guidate di questi giovanissimi "storici dell'arte".
Ingresso con biglietto della Pinacoteca Nazionale di Bologna: intero 7 € / ridotto 3,5 € / gratuito fino a 18 anni e altre categorie convenzionate
Per informazioni:
www.pinacotecabologna.beniculturali.it/index.php/informazioni/orari-e-biglietti.
  • Sei qui:  
  • Home
  • Eventi
  • I Carracci all'improvviso
  • Palazzo Pepoli Campogrande
  • Ex chiesa di San Mattia
  • Ex chiesa di San Barbaziano
  • Gabinetto Disegni e Stampe
  • Aperto
  • Ministero della Cultura

Back to Top

© 2025 Pinacoteca Nazionale di Bologna Dichiarazione di accessibilità