Questo sito usa cookies di terze parti per semplificare la navigazione e l'uso, oltre che per la profilazione dell'utente. Cliccando il pulsante "OK" o continuando la navigazione si accetta l'installazione dei cookies. Se volete approfondire l'argomento dei cookies, o sapere come disattivarne l'installazione sul vostro browser, cliccate su "Per saperne di più".

Per saperne di più
Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Home
  • Informazioni
    • Articolazione degli uffici
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Accessibilità
    • Concessioni e riproduzioni
    • Privacy e cookies
    • Tirocini formativi
  • Organizza la visita
    • Orari
    • Biglietti
    • Gruppi
    • Bookshop
    • Regolamento di visita
  • Le collezioni
    • Complesso di Sant'Ignazio
    • Storia delle collezioni
    • Mappa del museo
    • Palazzo Pepoli Campogrande - Collezioni
      • Salone d'Onore
      • Sala di Alessandro
      • Sala di Felsina
      • Sala delle Stagioni
      • Sala dell'Olimpo
    • Ricerca dipinti
    • La collezione di disegni e di stampe
      • Ricerca - Disegni
      • Ricerca - Stampe
  • Esposizioni
    • Mostre in corso
    • Archivio Mostre
    • Dai depositi
  • Servizi educativi
    • Attività per le scuole
    • Attività per famiglie
    • Attività per adulti
  • Media
  • Carta dei servizi
  • Catalogo opere
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Altri contenuti
  • Mappa del sito
  • Iscrizione alla newsletter
    • cancellazione dalla newsletter
  • ACQUISTO BIGLIETTI

13 febbraio conferenza di Carlo Sisi "Attraverso la pittura dell'Ottocento. Motivi e figure"

locandina mostra '800

Nell'ambito della mostra '800B L'Ottocento a Bologna nelle collezioni del MAMbo e della Pinacoteca Nazionale di Bologna che nelle prime due settimane di apertura ha già raggiunto i quasi 5000 visitatori e incontrato i favori del pubblico, sono proposti alcuni incontri di approfondimento sui temi dell'arte, della letteratura, della musica e del costume nel XIX secolo.
 
Il primo appuntamento è giovedì 13 febbraio alle ore 17.00 in Aula Gnudi con la conferenza:
 
Attraverso la pittura dell'Ottocento. Motivi e figure
a cura di Carlo Sisi
 
Tra i massimi esperti di arte italiana dell'Ottocento e del Novecento, già direttore della Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti, Carlo Sisi è attualmente Presidente del Museo Marino Marini di Firenze. Fra i suoi studi più recenti quelli dedicati a Silvestro Lega, ai Macchiaioli di Piacentina, alla pittura di storia in età umbertina, alla scultura toscana della seconda metà dell’Ottocento, alla civiltà artistica a Siena nel XIX secolo.
Ha coordinato due importanti volumi sull’Ottocento italiano dal titolo L’Ottocento in Italia: le arti sorelle (Electa 2006-2007) ed ha curato numerose esposizioni come I Macchiaioli. Prima dell’Impressionismo (Marsilio 2003), tenutasi a Padova a Palazzo Zabarella, Ottocento: da Canova al Quarto Stato (Skira 2008), organizzata a Roma alle Scuderie del Quirinale, nella stessa sede 1861. I pittori del Risorgimento, dedicata all’arte che ha rappresentato l’Unità d’Italia (Skira 2010) e ancora a Palazzo Zabarella Il simbolismo in Italia (Marsilio 2011).
 
L'appuntamento in Pinacoteca è l'occasione per conoscere i tratti distintivi dell'arte ottocentesca italiana, contestualizzando l'esperienza bolognese presentata dalla mostra nel più ampio panorama nazionale, per poterne cogliere parallelismi e peculiarità.
 
Entrata gratuita fino ad esaurimento posti
Per informazioni


'800B
L'Ottocento a Bologna nelle collezioni
del MAMbo e della Pinacoteca Nazionale
23 gennaio - 27 aprile 2014
Pinacoteca Nazionale di Bologna
via Belle Arti, 56
per informazioni:

Orari di apertura
martedì e mercoledì  h 10.00 – 16.00
da giovedì a sabato  h 10.00 – 19.00
domenica e festivi  h 10.00 – 19.00
lunedì chiuso
ingresso gratuito

Visite guidate e prenotazione gruppi
Associazione Culturale Dedalo – /
sabato e domenica servizio di visite  guidate alle ore 11 e ore 17  a cura di Associazione Culturale Dedalo (a pagamento)

  • Sei qui:  
  • Home
  • Eventi
  • 13 febbraio conferenza di Carlo Sisi "Attraverso la pittura dell'Ottocento. Motivi e figure"
  • Palazzo Pepoli Campogrande
  • Ex chiesa di San Mattia
  • Ex chiesa di San Barbaziano
  • Gabinetto Disegni e Stampe
  • Aperto
  • Ministero della Cultura

Back to Top

© 2025 Pinacoteca Nazionale di Bologna Dichiarazione di accessibilità