Questo sito usa cookies di terze parti per semplificare la navigazione e l'uso, oltre che per la profilazione dell'utente. Cliccando il pulsante "OK" o continuando la navigazione si accetta l'installazione dei cookies. Se volete approfondire l'argomento dei cookies, o sapere come disattivarne l'installazione sul vostro browser, cliccate su "Per saperne di più".

Per saperne di più
Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Home
  • Informazioni
    • Articolazione degli uffici
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Accessibilità
    • Concessioni e riproduzioni
    • Privacy e cookies
    • Tirocini formativi
  • Organizza la visita
    • Orari
    • Biglietti
    • Gruppi
    • Bookshop
    • Regolamento di visita
  • Le collezioni
    • Complesso di Sant'Ignazio
    • Storia delle collezioni
    • Mappa del museo
    • Palazzo Pepoli Campogrande - Collezioni
      • Salone d'Onore
      • Sala di Alessandro
      • Sala di Felsina
      • Sala delle Stagioni
      • Sala dell'Olimpo
    • Ricerca dipinti
    • La collezione di disegni e di stampe
      • Ricerca - Disegni
      • Ricerca - Stampe
  • Esposizioni
    • Mostre in corso
    • Archivio Mostre
    • Dai depositi
  • Servizi educativi
    • Attività per le scuole
    • Attività per famiglie
    • Attività per adulti
  • Media
  • Carta dei servizi
  • Catalogo opere
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Altri contenuti
  • Mappa del sito
  • Iscrizione alla newsletter
    • cancellazione dalla newsletter
  • ACQUISTO BIGLIETTI

'800B L'Ottocento a Bologna nelle collezioni del MAMbo e della Pinacoteca Nazionale - INCONTRI dal 13 febbraio al 17 aprile 2014

locandina evento

Nell’ambito della mostra inaugurata alla Pinacoteca Nazionale di Bologna il 22 gennaio in occasione di Art City Bologna 2014, che ha già registrato 11149 visitatori nel primo mese di apertura, proseguono gli incontri di approfondimento organizzati per dare spazio alla riflessione su questo periodo complesso e ai numerosi aspetti che contribuirono alla scrittura di questa pagina del nostro passato più recente.

Dall’arte alla musica, alla letteratura, alla moda e molto altro ancora, il ricco calendario vede la partecipazione di studiosi ed esperti di fama nazionale.
Dopo il primo appuntamento dello scorso 13 febbraio dedicato ai motivi figurativi dell’800, curato con successo da Carlo Sisi, interverranno fra gli altri: il maestro Alberto Batisti, ordinario di storia ed estetica della musica e critico musicale di “Paese Sera”, che affronterà il tema del melodramma e gli stretti legami con la cultura figurativa dell’epoca; Marco Antonio Bazzocchi, ordinario di letteratura moderna all’Università di Bologna, si soffermerà sul rapporto tra corpo e paesaggio, dalla parola all’immagine; Paola Goretti, esperta di storia del costume e autrice di importanti pubblicazioni sull’argomento, accompagnerà i visitatori in un suggestivo viaggio tra colori, mode e profumi dell’Ottocento.

CALENDARIO DEGLI INCONTRI

giovedì 13 febbraio, ore 17.00
Carlo Sisi
Attraverso la pittura dell'Ottocento. Motivi e figure
Pinacoteca Aula Gnudi
 
sabato 8 marzo, ore 17.15
Fabia Farneti, Ilaria Chia
presentazione del libro di I. Chia e G. Tamarri
"Pittrici bolognesi. Donne e professioniste nel primo Ottocento: Carlotta Gargalli, Anna Mignani, Maria Crescimbeni"
Pinacoteca Sale degli Incamminati

martedì 11 marzo, ore 16.30
Carla Bernardini
Presentazione del secondo numero della rivista «MDCCC 1800»
(Ca' Foscari Digital Publishing)
intervengono Martina Frank, Isabella Collavizza, Elena Catra, Vittorio Pajusco
Cappella Farnese Palazzo d'Accursio, Piazza Maggiore 6
in collaborazione con Comune di Bologna Istituzione Bologna Musei
per informazioni:

giovedì 20 marzo, ore 17.00
Alberto Batisti
Dalla scena alla tela: aria di melodramma  nella pittura italiana dell'Ottocento
Pinacoteca Aula Gnudi

giovedì 10 aprile, ore 17.00
Marco Antonio Bazzocchi
Corpo e paesaggio nella cultura romantica, tra parola e immagine
Pinacoteca Aula Gnudi

giovedì 17 aprile, ore 17.00
Paola Goretti
Ottocento alla moda: violette, gardenie, cincillà
Pinacoteca Aula Gnudi

Entrata gratuita fino ad esaurimento posti


'800B
L'Ottocento a Bologna nelle collezioni
del MAMbo e della Pinacoteca Nazionale
23 gennaio - 27 aprile 2014
Pinacoteca Nazionale di Bologna
via Belle Arti, 56
per informazioni:
 
Orari di apertura
martedì e mercoledì  h 10.00 – 16.00
da giovedì a sabato  h 10.00 – 19.00
domenica e festivi  h 10.00 – 19.00
lunedì chiuso
ingresso gratuito

Visite guidate e prenotazione gruppi
Associazione Culturale Dedalo – /
sabato e domenica servizio di visite  guidate alle ore 11 e ore 17  a cura di Associazione Culturale Dedalo (a pagamento)

  • Sei qui:  
  • Home
  • Eventi
  • '800B L'Ottocento a Bologna nelle collezioni del MAMbo e della Pinacoteca Nazionale - INCONTRI dal 13 febbraio al 17 aprile 2014
  • Palazzo Pepoli Campogrande
  • Ex chiesa di San Mattia
  • Ex chiesa di San Barbaziano
  • Gabinetto Disegni e Stampe
  • Aperto
  • Ministero della Cultura

Back to Top

© 2025 Pinacoteca Nazionale di Bologna Dichiarazione di accessibilità