San Cristoforo
								Autore
								
						Ignoto pittore bolognese del XV secolo
			(Pietro di Giovanni Lianori?)
			La tavoletta, forse parte di un polittico, come dimostrerebbero i caratteri dell’intaglio dorato a fogliette di tipologia veneta che incornicia la parte superiore, mostra evidenti influenze della cultura veneta trecentesca unite a richiami del tardogotico bolognese. Nell’opera il santo protettore dei viaggiatori è raffigurato secondo la sua consueta iconografia di “portatore di Cristo” ma, a differenza delle più frequenti rappresentazioni in cui indossa la tunica di traghettatore, è qui abbigliato con una veste elegante, corta e aderente.
Misure
							89x31,5
										Tecnica
							tavola
										Anno
							1400 / 1410
										Provenienza
							mercato antiquario (acquistato nel 2002)
										Numero inventario
							30678
					- Sei qui:
 - 
											Home
					
											
							
						
										
				 - 
											Gabinetto Disegni e Stampe
					
											
							
						
										
				 - 
											Le collezioni
					
											
							
						
										
				 - 
											Sala 3: Giotto e i "Forestieri a Bologna"
					
											
							
						
										
				 - San Cristoforo
 
											




