Il miracolo del giovane di Lerida
								Autore
								
						Francesco da Rimini
			
								Data di nascita/morte
								
					(Bologna, documentato nel 1333, attivo nella prima metà  del XIV secolo)
			Si tratta di uno dei tre particolari (assieme a Tre figure e Quattro figure in costume laico) provenienti dal ciclo affrescato, composto da dodici particolari, che occupava la parete di fondo del refettorio. 
Il monumentale affresco, già  precario, fu ulteriormente danneggiato quando (1801) in seguito alle Soppressioni il convento diventò il deposito del sale. 
L'opera, unica testimonianza sicura della scuola riminese a Bologna, presenta anche influssi nordici, centroitaliani e bizantini.
Misure
							110,5x218
										Tecnica
							affresco trasportato
										Anno
							1320 / 1325
										Provenienza
							San Francesco
										Numero inventario
							767
					- Sei qui:
 - 
											Home
					
											
							
						
										
				 - 
											Gabinetto Disegni e Stampe
					
											
							
						
										
				 - 
											Le collezioni
					
											
							
						
										
				 - 
											Sala 6: Gli affreschi trecenteschi
					
											
							
						
										
				 - Il miracolo del giovane di Lerida
 
											




