Battesimo di Cristo. Madonna col Bambino e angeli
L'affresco, collocato in origine sul registro più alto della parete di sinistra  della chiesa, segna il ritorno operativo di Vitale a date più avanzate rispetto a quelle degli affreschi sulla controfacciata (1338). 
La scena con il Battesimo di Cristo si mostra purtroppo mancante della figura del Battista inginocchiato a raccogliere l'acqua del Giordano in una ciotola, mentre rimane parte del vivace gruppo dei santi festanti in un affollatissimo paradiso soprastante. 
A fianco la Madonna con il Bambino, realizzata con un elegantissimo gusto gotico, si rivolge ad un piccolo inginocchiato nella scena con il Battesimo a dimostrare la contemporaneità  di esecuzione delle due sparti. 
Il confronto tra questa Madonna col Bambino e la Madonna dei Denti, ricordata dalle fonti antiche sin dal XVII secolo nell'oratorio di S. Apollonia presso la stessa Mezzaratta e firmata e datata da Vitale nel 1345, ha consentito di collocare l'intero affresco intorno a quell'anno.
- Sei qui:
 - 
											Home
					
											
							
						
										
				 - 
											Gabinetto Disegni e Stampe
					
											
							
						
										
				 - 
											Le collezioni
					
											
							
						
										
				 - 
											Sala 8: Gli affreschi di Mezzaratta
					
											
							
						
										
				 - Battesimo di Cristo. Madonna col Bambino e angeli
 
											




