Madonna con il Bambino in un roseto
								Autore
								
					Maestro fiammingo del XV secolo
			Inizialmente attribuita a Martin Schongauer, la tavola è stata in seguito riferita all’ambito fiammingo, a cui rimandano la fisionomia della Vergine, il drappeggio, la raffigurazione delle piante e il motivo del broccato dell’abito che spunta sotto il mantello. In particolare questa Madonna con Bambino, ambientata nell’hortus conclusus, il giardino circoscritto che allude alla verginità di Maria, si avvicina alle figure di Rogier van der Weyden e potrebbe appartenere alla diffusa corrente dei seguaci del maestro fiammingo.
Misure
							42,5x30; superficie dipinta cm 38,7x28,5
										Tecnica
							tavola
										Anno
							1480 circa
										Provenienza
							Bologna, monastero dei Santi Naborre e Felice detto la Badia
										Numero inventario
							201
					- Sei qui:
 - 
											Home
					
											
							
						
										
				 - 
											Gabinetto Disegni e Stampe
					
											
							
						
										
				 - 
											Le collezioni
					
											
							
						
										
				 - 
											Sala 9: Il Quattrocento e l'Umanesimo
					
											
							
						
										
				 - Madonna con il Bambino in un roseto
 
											




