Santa Apollonia
								Autore
								
						Maestro di Ambrogio Saraceno
			
								Data di nascita/morte
								
					(attivo in Emilia nell'ultimo quarto del XV sec.)
			Il dipinto raffigura Santa Apollonia, chiaramente riconoscibile per la tenaglia che serra il dente, retta dalla mano destra, attributo classico della Santa.
Si trovava in antico nella Chiesa di San Giuseppe di Galliera a Bologna, residenza d'origine dei Padri Serviti. 
Databile negli anni 1488 - 1490.
Misure
							183x122
										Tecnica
							tela
										Anno
							1488 / 1490
										Provenienza
							Chiesa di San Giuseppe, sagrestia
										Numero inventario
							553
					- Sei qui:
 - 
											Home
					
											
							
						
										
				 - 
											Gabinetto Disegni e Stampe
					
											
							
						
										
				 - 
											Le collezioni
					
											
							
						
										
				 - 
											Sala 10: L'arte durante la signoria dei Bentivoglio
					
											
							
						
										
				 - Santa Apollonia
 
											




