Adorazione dei Magi
								Autore
								
						Aspertini Amico
			
								Data di nascita/morte
								
					(Bologna 1474/1475 -1552)
			 
		Da ritenersi la prima grande prova dell'Aspertini in patria dopo il soggiorno romano compiuto, secondo la critica più recente, sulla metà  dell'ultimo decennio del Quattrocento, durante il quale aveva studiato e riprodotto la pittura e la scultura antiche, reinterpretandole con spirito fantastico.
La pittura di Filippino Lippi, Lorenzo Costa e Perugino offre le principali coordinate culturali entro cui leggere l'opera, ricca di influssi nordici.
Misure
							215,5x182
										Tecnica
							tavola trasportata su nuovo supporto
										Anno
							1499 / 1500
										Provenienza
							chiesa di Santa Maria Maddalena, poi Istituto delle scienze
										Numero inventario
							561
					- Sei qui:
- 
											Home
					
											
							  
- 
											Le collezioni
					
											
							  
- 
											Storia delle collezioni
					
											
							  
- 
											Le collezioni
					
											
							  
- 
											Sala 14: L'arte durante la signoria dei Bentivoglio
					
											
							  
- Adorazione dei Magi
 
											




