Madonna con il Bambino benedicente
								Autore
								
						Aspertini Amico
			
								Data di nascita/morte
								
					(Bologna, 1474/1475 - 1552)
			 
		L’affresco in origine proveniva dal portico della chiesa della Madonna di Galliera, demolito nel 1728 per ampliare il convento degli oratoriani. Riscoperto da Roberto Longhi nei depositi della Pinacoteca nel 1940, ha ricevuto dalla critica diverse ipotesi circa la cronologia, dovute in primo luogo alla precarietà dello stato di conservazione. Nonostante le lacune, risultano comunque apprezzabili alcune sottigliezze pittoriche, come il bel bordo ricamato del manto della Vergine, e la sicurezza di controllo spaziale.
Misure
							133x71
										Tecnica
							affresco trasportato su nuovo supporto
										Anno
							1510 / 1515
										Provenienza
							Bologna, Santa Maria di Galliera, oratorio
										Numero inventario
							4688
					- Sei qui:
- 
											Home
					
											
							  
- 
											Le collezioni
					
											
							  
- 
											Storia delle collezioni
					
											
							  
- 
											Le collezioni
					
											
							  
- 
											Sala 14: L'arte durante la signoria dei Bentivoglio
					
											
							  
- Madonna con il Bambino benedicente
 
											




