Orari di apertura al pubblico delle mostre temporanee
Domenica 24 maggio hanno riaperto al pubblico le sale espositive della Pinacoteca Nazionale di Bologna, dove sono allestite le mostre rientranti nel progetto “Un dialogo tra le arti a Bologna nel segno di Raffaello” promosse dal “Comitato Nazionale per la celebrazione dei 500 anni della morte di Raffaello”.
“La fortuna visiva di Raffaello nella grafica del XVI secolo. Da Marcantonio Raimondi a Giulio Bonasone”
“Alfonso Lombardi: il colore e il rilievo”.
Le mostre sono prorogate sino al 31 agosto 2020
Orari e giorni di apertura
mercoledì dalle ore 10 alle 19
sabato dalle ore 10 alle 19
L'accesso sarà contingentato.
Le sale espositive delle collezioni permanenti di entrambe le sedi rimangono al momento chiuse al pubblico.
Per maggiori informazioni si veda
Informazioni accesso alle mostre
Video di presentazione della mostra

Un video realizzato dalla Direzione Musei Emilia Romagna racconta la mostra "La fortuna visiva di Raffaello nella grafica del XVI secolo", in corso alla Pinacoteca Nazionale di Bologna sino al 31 agosto 2020.
Puoi vedere il video qui
La fortuna visiva di Raffaellote link

Gentilissimi visitatori e visitatrici, pubblici affezionati, studiosi e studenti,
con piacere vi informiamo che durante la cosiddetta fase 2 della gestione emergenziale da Covid-19, relativa alla riapertura dei Musei, è in fase di avvio una rilevazione online che coinvolge tutti voi.
Consideriamo necessario conoscere e comprenderne i vostri desideri in relazione alle attività museali da sviluppare, le vostre aspettative rispetto ai musei e ai luoghi della cultura statali.
La raccolta di tali informazioni avverrà, nel rispetto della normativa sulla privacy, attraverso la somministrazione di un questionario online di rilevazione di informazioni anonime e non individuali, predisposto dalla Direzione Generale Musei, che troverete a questo link:
https://drive.google.com/open?id=1nqaT_Ge9MraJIoCeTZWYDD9kCZ3yiow7_ES84URPn04
La vostra opinione è importante.
|