Giuditta con la testa di Oloferne
Autore
Cagnacci Guido
Data di nascita/morte
(S.Arcangelo 1601-1681)

L'opera, apparsa sul mercato antiquario nel 1962, si trovò al centro di un dibattito circa l'attribuzione. Oggi il dipinto viene pienamente ascritto al Cagnacci in relazione alla sua rilevante qualità e per le strette sintonie che avvicinano il quadro ad opere certe del pittore, pur appartenendo a momenti stilistici diversi. Questo dipinto appare infatti ancorato alla fase caravaggiesca dell'artista, caratterizzata nell'opera da un'atmosfera carica di melodramma. Giuditta, che emerge dal fondo scuro per effetto di una luce laterale, contribuisce ad intensificare l'effetto teatrale della rappresentazione.
Misure
103,5x136,5
Tecnica
Olio su tela
Anno
1640 / 1645
Provenienza
Mercato antiquario, 1971
Numero inventario
6498
- Sei qui:
-
Home
-
Le collezioni
-
Sala 30: Dal Seicento al Settecento
- Giuditta con la testa di Oloferne