- Dettagli
- Categoria: Servizi educativi
Per i sabati di maggio sono previste quattro visite a tema condotte dal personale dei Servizi educativi del museo. Due visite saranno dedicate al rapporto tra parola e immagine nei dipinti medievali, le altre due affronteranno un confronto tra Amico Aspertini e gli altri artisti alla corte dei Bentivoglio.
Tutte le attività sono comprese nel costo del biglietto di ingresso, la prenotazione è obbligatoria entro il giorno precedente la visita all'indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando nome e cognome di tutti i partecipanti e data prescelta.
Le visite hanno una durata di circa un'ora.
Eventuali rinunce dovranno essere tempestivamente comunicate.
- Dettagli
- Categoria: Servizi educativi
Attività per le scuole |
Attività per famiglie |
Attività per adulti |
- Dettagli
- Categoria: Servizi educativi

Attività per famiglie
Domenica 10 novembre 2024 ore 16.30
«Sono nata a Bologna nel 1552. Mi chiamo Lavinia. Lavinia Fontana. E sono una pittrice»
Così Paola Goretti dà voce alla prima pittrice – o “pittoressa” – professionista d’Occidente in un libro per ragazzi pubblicato da Minerva e
illustrato da Carlotta Passarini, che verrà presentato dalle autrici domenica 10 novembre (ore 16.30 in aula Gnudi) prima di un’attività
per famiglie incentrata sui ritratti dell’artista esposti alla Pinacoteca Nazionale di Bologna.