Grafica sito eventi 2025 mast

MAST - Foto/Industria 2025 - Salone degli Incamminati

La Pinacoteca Nazionale di Bologna è tra le sedi ospiti della VII edizione della Biennale di fotografia dell'industria e del lavoro organizzata dalla Fondazione MAST con la direzione artistica di Francesco Zanot. 

Home, il titolo di questa edizione, propone un'esplorazione del tema della casa nei suoi legami con l'architettura, la psicologia, l'economia e i cambiamenti climatici dagli inizi del Novecento ai giorni nostri. 

Il salone degli Incamminati ospiterà fino al 14 dicembre Some Homes, personale fotografica dell'artista tedesca Ursula Schulz-Dornburg che presenta sei serie realizzate tra gli anni Sessanta e i primi anni Duemila in Olanda, Georgia, Russia, Turchia, Iraq e Indonesia, nelle quali l’artista documenta abitazioni costruite con materiali naturali destinate a dissolversi nel corso di pochi anni, così come installazioni pensate per resistere nei secoli unendo lo stile documentario a influenze concettuali e istanze sociali. 

Grafica sito eventi 2025 famiglie NOVEMBRE

Un percorso che unisce narrazione e fumetto per dare voce a pensieri, dialoghi e segreti dei personaggi dipinti. Un viaggio tra arte, immaginazione e parole. Cosa si raccontano i personaggi nei dipinti? Nascondono forse dei segreti? Quali sono i loro pensieri?

Grafica sito eventi 2025 visite a tema NOVEMBRE

Per il mese di novembre, sabato 15 alle ore 17 con replica sabato 22 novembre sempre alle ore 17,  i Servizi educativi del museo propongono una visita per conoscere alcuni importanti protagonisti dell’arte bolognese fra il Quattro e il Cinquecento come Francesco Francia, Lorenzo Costa e Amico Aspertini.

Grafica sito eventi 2025 4 NOVEMBRE

In occasione della Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate, martedì 4 novembre 2025, l'ingresso alla Pinacoteca nazionale di Bologna è gratuito.

Grafica sito eventi 2025 MEETING ART novembre

The short guided tours in English on the most representative works in the collections of the Pinacoteca Nazionale di Bologna.
The November meeting will provide a closer look at some of the most significant Emilian paintings of the 17th and 18th century. Guercino renewed the artistic path started in Bologna by the Carracci, Guido Reni, Albani and Domenichino, with masterpieces like The investiture of Saint William of Aquitaine and Saint Sebastian cured by Saint Irene. The 18th century begins with the ironic everyday life depicted in the Courtyard scene by Giuseppe Maria Crespi, and continues with The Seasons by Marcantonio Franceschini and the scenic Belshazzar's Feast by Vittorio Maria Bigari.
No booking required.

Grafica sito eventi 2025 LEZIONI UNIBO

Riprende a novembre la collaborazione tra la Pinacoteca Nazionale di Bologna e il Dipartimento delle Arti dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, con un nuovo ciclo di lezioni in aula Gnudi rivolte agli studenti ma aperte al pubblico della Pinacoteca: un’opportunità unica per approfondire il patrimonio artistico da diverse prospettive disciplinari e con i massimi esperti dell’ateneo cittadino.  
Se agli studenti le lezioni offrono momenti di apprendimento calato in un contesto museale, per tutti gli altri è un invito a scoprire la ricchezza dell’arte sotto la guida di autorevoli docenti universitari, facendo della Pinacoteca un luogo di incontro tra ricerca accademica e divulgazione culturale.