Grafica sito eventi 2025 meeting art lug

The short guided tours in English on the most representative works in the collections of the Pinacoteca Nazionale di Bologna.

The July meeting will be an opportunity to learn about art works dating back to the second half of the fifteenth century, displayed in the newly rearranged rooms of the Museum. In particular, we will focus on the evolution of painting from the late Mannerism of Prospero Fontana and his daughter Lavinia - author of the renowned group portrait of the Gozzadini Family - to the artistic and cultural reformation promoted by the cousins Ludovico, Agostino and Annibale Carracci, founders of the Accademia degli Incamminati in Bologna.

Maximum 25 participants, no reservation required.

Grafica_sito_eventi_2025_28_giu.jpg

Senzaspine Brass Band

La Senzaspine Brass Band, formazione di trombe, corni, tromboni, bassotuba e percussioni dal suono travolgente presenta un repertorio che attraversa i secoli dal barocco al contemporaneo, da Henry Purcell a Chris Hazell attraverso la musica tradizionale irlandese.

Grafica sito eventi 2025 nuove sale

La Pinacoteca Nazionale di Bologna svela al pubblico il riallestimento delle sue sale più rappresentative, dedicate a Guido Reni, ai Carracci e al Manierismo: l’autentico fulcro del museo. 
Una tappa fondamentale per la valorizzazione del patrimonio artistico locale, frutto di un importante intervento multidisciplinare che ha unito studio storico-artistico, restauro, innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale.

Chiuse al pubblico dal 3 febbraio per consentire i lavori di accessibilità e di efficientamento energetico previsti dal PNRR, le tre sale riaprono al pubblico da venerdì 4 luglio 2025 con un volto profondamente rinnovato, grazie a interventi mirati di manutenzione delle opere e delle cornici, all’introduzione di nuove cromie e di innovative soluzioni illuminotecniche

PNBGiardinodelleRisonanze GraficaSito 4112x2000

Dal 27 giugno al 14 settembre 2025 i Musei Nazionali di Bologna con il MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna del Settore Musei Civici Bologna presentano la mostra Il Giardino delle Risonanze. La Pinacoteca Nazionale di Bologna incontra il MAMbo. 
Un’esposizione che ha il suo fulcro nel Salone degli Incamminati della Pinacoteca di Bologna e in un percorso fra oltre trenta opere provenienti dai depositi e dal Gabinetto dei disegni e delle stampe - più alcuni prestiti dal Museo Morandi e dalla Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio - in dialogo con quelle di sedici artisti rappresentativi della scena bolognese contemporanea. Parallelamente, il MAMbo ospiterà un focus per mettere in luce le risonanze che nascono dall’incontro tra le eterogenee collezioni dei due musei. 
 

PNBVisite_a_tema_sito_4112x2000.png

In occasione della mostra, verranno proposte visite di approfondimento alle ore 17 nelle seguenti date:

sabato 28 giugno; sabato 12 luglio; sabato 19 luglio; sabato 16 agosto; sabato 23 agosto; sabato 13 settembre

Grafica sito eventi 2025 21giu

Prosegue la rassegna "Membrane Culturali - edizione 2025", sabato 21 giugno alle ore 21, in occasione della Festa della Musica, con un concerto di RC Trio.
Per l'occasione la Pinacoteca Nazionale di Bologna sarà straordinariamente aperta al pubblico dalle ore 19 alle 23, con igresso gratuito.
Per assistere al concerto è obbligatoria la prenotazione.