Grafica sito eventi 2025 Zacchi

Alla Pinacoteca Nazionale di Bologna apre al pubblico, dal 20 settembre 2025 all’11 gennaio 2026, la mostra Il fascino discreto del disegno. La donazione Alessandro Zacchi alla Pinacoteca Nazionale di Bologna, negli spazi della Sala Clementina dedicata all’esposizione di opere grafiche. 
La mostra nasce dalla recente e preziosa donazione di 179 disegni e di 21 stampe da parte dello studioso e collezionista Alessandro Zacchi, figura di riferimento nel campo della storia dell’arte e della grafica bolognese. Frutto di decenni di ricerche e selezioni mirate, la raccolta rappresenta un eccezionale contributo al patrimonio pubblico e al completamento delle collezioni della Pinacoteca, offrendo unatestimonianza alquanto significativa della ricchezza della grafica italiana tra il Rinascimento e il Novecento. 

Grafica sito eventi 2025 apert str sett

Per il mese di settembre la Pinacoteca nazionale di Bologna propone 4 aperture straordinarie con ingresso gratuito, il 4, 11 e 19 settembre ore 19-23 ed il 27 settembre ore 20-23.

Un'occasione straordinaria per visitare le rinnovate sale di Reni, dei Carracci e del Manierismo, inaugurate in estate dopo un breve periodo di chiusura.

Nelle quattro serate, dalle ore 21, sono previsti tre concerti della rassegna Membrane Culturali.
L'ingresso ai concerti è su prenotazione.

Per maggiori informazioni sui concerti e sulle modalità di prenotazioni >> consulta la pagina dedicata

Grafica sito eventi 2025 Risonanze catalogo

Venerdì 12 settembre, alle ore 17, presso la Pinacoteca Nazionale di Bologna, sarà presentato il catalogo della mostra Il Giardino delle Risonanze. La Pinacoteca Nazionale di Bologna incontra il MAMbo, edito da Hopefulmonster.

Grafica sito eventi 2025 meeting art set

The short guided tours in English on the most representative works in the collections of the Pinacoteca Nazionale di Bologna.

The meeting of September will be focused on masterpieces by Guido Reni displayed in the newly rearranged room 24. The Bolognese painter was one of the most influential pupils of the Carracci’s Academy, a leading exponent of the 17th century classicism.
From the Massacre of the Innocents to the Pietà of the Beggars, from the Victorious Samson to the Plague Altarpiece and Ariadne: an extraordinary artistic itinerary celebrated by a huge number of poetic texts of the time.

Maximum 25 participants, no reservation required.

Grafica sito eventi 2025 visite a tema set

Per il mese di settembre, i Servizi educativi del museo propongono un paio di appuntamenti, sabato 6 con replica il 20 settembre 2025, con una visita alle sale del museo allestite con gli affreschi di Mezzaratta.

Una visita guidata per scoprire la storia di uno tra i cicli medievali più affascinanti e significativi, un episodio capitale per comprendere l'evoluzione della pittura trecentesca bolognese nell'arco di circa quarant'anni.

Grafica sito eventi 2025 15ago2025

Per il ferragosto la Pinacoteca Nazionale di Bologna sarà regolarmente aperta dalle ore 9 alle 19.