Grafica sito eventi 2025 MEETING ART ottobre

The short guided tours in English on the most representative works in the collections of the Pinacoteca Nazionale di Bologna.
The meeting of October will be an opportunity to learn more about painting in Bologna between the sixteenth and the seventeenth century through some of the most significant works of the time.
We will start from the scenic Supper of Saint Gregory the Great painted by Giorgio Vasari for the Olivetan monastery of San Michele in Bosco, a masterpiece of Mannerist painting, to reach the artistic and cultural reformation promoted at the end of the sixteenth century by the cousins Ludovico and Annibale Carracci, authors of the Announciation and the Madonna of Saint Ludwig of Toulouse respectively.
Guido Reni, the most illustrious pupil of the Carracci, is the absolute protagonist of the last room of the itinerary with the famous Massacre of the Innocents and the Victorious Samson.

Grafica sito eventi 2025 GEP

Sabato 27 e domenica 28 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, la Pinacoteca nazionale di Bologna promuove una serie di iniziative tra cui spettacoli, conferenze, attività per le famiglie e una visita guidata alla mostra Il fascino discreto del disegno. La donazione Alessandro Zacchi alla Pinacoteca Nazionale di Bologna a cura dello stesso Zacchi

In questa occasione il museo sarà aperto anche la sera (oltre i consueti orari di apertura dalle 9 alle 19) dalle 20 alle 23 con ingresso al costo simbolico di 1 euro

Grafica sito eventi 2025 VISITE A TEMA ottobre

Per il mese di ottobre, i Servizi educativi del museo propongono un paio di appuntamenti, sabato 4 con replica il 18 ottobre 2025, con una visita dedicata alla festività di San Petronio, che vuole essere un approfondimento sulla rappresentazione della città di Bologna, spesso strettamente legata alla raffigurazione del suo patrono.

Grafica sito eventi 2025 Zacchi

Alla Pinacoteca Nazionale di Bologna apre al pubblico, dal 20 settembre 2025 all’11 gennaio 2026, la mostra Il fascino discreto del disegno. La donazione Alessandro Zacchi alla Pinacoteca Nazionale di Bologna, negli spazi della Sala Clementina dedicata all’esposizione di opere grafiche. 
La mostra nasce dalla recente e preziosa donazione di 179 disegni e di 21 stampe da parte dello studioso e collezionista Alessandro Zacchi, figura di riferimento nel campo della storia dell’arte e della grafica bolognese. Frutto di decenni di ricerche e selezioni mirate, la raccolta rappresenta un eccezionale contributo al patrimonio pubblico e al completamento delle collezioni della Pinacoteca, offrendo una testimonianza alquanto significativa della ricchezza della grafica italiana tra il Rinascimento e il Novecento. 

Grafica sito eventi 2025 race

In occasione della RACE FOR THE CURE, la maratona per sostenere la lotta contro i tumori al seno, nei tre giorni della manifestazione (19, 20, 21 settembre 2025), l'ingresso alla Pinacoteca Nazionale di Bologna sarà gratuito per i partecipanti che avranno con sé la ricevuta di donazione e la maglia della manifestazione.

Grafica sito eventi 2025 Risonanze catalogo

Venerdì 12 settembre, alle ore 17, presso la Pinacoteca Nazionale di Bologna, sarà presentato il catalogo della mostra Il Giardino delle Risonanze. La Pinacoteca Nazionale di Bologna incontra il MAMbo, edito da Hopefulmonster.