Grafica sito eventi 2025 APERTURE STR

Per il mese di luglio Pinacoteca nazionale di Bologna propone 3 aperture straordinarie con ingresso gratuito, un'occasione straordinaria per visitare sia le rinnovate sale di Reni, dei Carracci e del Manierismo, da poco inaugurate dopo un breve periodo di chiusura, sia la mostra Il Giardino delle Risonanze. Pinacoteca nazionale di Bologna incontra il MAMbo, allestita dallo scorso 27 giugno nel salone degli Incamminati.

Nelle tre serate, dalle ore 21, sono previsti tre concerti della rassegna Membrane Culturali.
L'ingresso ai concerti è su prenotazione.

Grafica sito eventi 2025 meeting art lug

The short guided tours in English on the most representative works in the collections of the Pinacoteca Nazionale di Bologna.

The July meeting will be an opportunity to learn about art works dating back to the second half of the fifteenth century, displayed in the newly rearranged rooms of the Museum. In particular, we will focus on the evolution of painting from the late Mannerism of Prospero Fontana and his daughter Lavinia - author of the renowned group portrait of the Gozzadini Family - to the artistic and cultural reformation promoted by the cousins Ludovico, Agostino and Annibale Carracci, founders of the Accademia degli Incamminati in Bologna.

Maximum 25 participants, no reservation required.

  • AREA I - DIREZIONE E AFFARI GENERALI
    • Ufficio di Direzione
      Direttore (ad interim) : Costantino D'Orazio

    • Ufficio Affari Generali, Segreteria, Gestione documentale e Comunicazione istituzionale

       Maria Sofia Angrisani
      Funzionario amministrativo-gestionale
      (personale ex DRM-ERO)
      Responsabile PO
      tel. 051.42.09.407

      Vanni Balestra 
      Assistente
      tel. 051.42.09.448
      Rosa Maria Bacco
      Assistente
      tel. 051.42.09.410
      Vincenzo Cascini
      Assistente
      tel. 051.42.09.439


    • Ufficio informatico e implementazione tecnologica
      Alfiero Carlini 
      Funzionario Informatico
      (personale ex DRM-ERO)
          Responsabile PO
      051.42.09.414
        Mauro Pitardi
      (personale ex DRM-ERO)
      Assistente informatico
      051.42.09.422 
       Emilio Morrone
      (collaborazione)
      Assistente informatico



  • AREA II - CURA E GESTIONE DELLE COLLEZIONI

    • Ufficio cura delle collezioni, studio e ricerca
      Elena Rossoni
      Funzionario storico dell'arte 
      (personale ex DRM-ERO)
      responsabile collez. Palazzo Milzetti e Gabinetto disegni e stampe
      tel. 051.42.09.419

       

       

      Mirella Cavalli 
      Funzionario storico dell'arte
      responsabile collezioni Pinacoteca Nazionale
      tel. 051.42.09.406
       

      Giulia Adami
      Funzionario storico dell'arte 
      (personale ex DRM-ERO)
      Referente per Gabinetto disegni e stampe
      051.42.09.406

      Simone D'Andola
      Funzionario storico dell'arte
      051.42.09.423
      Verusca Gallai
      Funzionario storico dell'arte
      (personale ex DRM-ERO)
      051.42.09.418
      Liliana Geltrude
      Funzionario storico dell'arte 
      (personale ex DRM-ERO)
      051.42.09.426
      Elisa Messina
      Funzionario storico dell'arte
      051.42.09.449
      Valerio Mezzolani
      Funzionario storico dell'arte 
      (personale ex DRM-ERO)
      051.42.09.416
      Claudia Bianconi
      Funzionario storico dell'arte 
      (personale ex DRM-ERO)
      tel. 051.42.09.413
      Marco Brunetti
      Funzionario Archeologo
      Responsabile collezioni Museo Archeologico Sarsina
      051.42.09.433
      Tiziano Trocchi
      Funzionario Archeologo
      Responsabile collezioni Museo Archeologico Ferrara
      Federica Timossi
      Funzionario Archeologo
      Responsabile collezioni Museo Naz. Etrusco "Pompeo Aria"
      051.42.09.430
      Patrizia Maria Laura Cirino
      Funzionaria Demoetnoantropologa
      Responsabile collezioni Ex chiesa di San Mattia e Torre Jussi
      tel. 051.42.09.415

       
    • Ufficio mostre e prestiti
      Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
      Responsabile PO: Elisabetta Polidori 
      Funzionario restauratore 

      tel. 051.42.09.402

      Francesca Fionda
      Assistente alla fruizione, accoglienza e vigilanza
      tel. 051.4209.451

      Tiziano Trocchi
      Funzionario Archeologo
      (referente Museo Archeologico Ferrara)

      Elena Arlotti
      Funzionario restauratore
      051.42.09.

    • Biblioteca e archivio documentale 
      Valentina Gabusi
      Funzionario archivista

      tel. 051.42.09.438

    • Ufficio concessioni immagini e archivio fotografico
      Per richieste scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 


        Referente: Marco Pradelli
      Assistente tecnico 
      Maria Rosaria Sangiovanni     
      Assistente tutela,accoglienza e vigilanza

               Mavia Severi
                 Collaboratore Ales s.p.a.


      Servizi iconografici Pinacoteca nazionale di Bologna
      Per richieste scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
      Simone D'Andola
      Funzionario storico dell'arte

      tel. 051.42.09.423

      Servizio Concessioni spazi Pinacoteca Nazionale di Bologna
      Per richieste di concessioni di riproduzioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
      Responsabile: Marco Brunetti Funzionario archeologo (personale ex DRM-ERO)
      tel. 051.42.09.433


      Servizio concessioni di scavo archeologico
      Responsabile: Federica Timossi - Funzionario archeologo (personale ex DRM-ERO)
      tel. 051.42.09.430

  • AREA III - GESTIONE DEI SERVIZI CULTURALI ED EDUCAZIONE AL PATRIMONIO 

  • AREA IV - MARKETING, FUNDRAISING, SERVIZI E RAPPORTI CON IL PUBBLICO

    • Ufficio promozione e comunicazione
      Giovanna Patti
      Funzionario per la promozione e comunicazione
       Responsabile PO 
      tel. 051.42.09.412  

       Carolina Forasassi
      Funzionario Archeologo

       Federica Chiura
      Assistente tecnico
      tel.051-42.09.405

      Claudia Pirello
      Assistente amministrativo-gestionale
      tel.051.42.09.400
      Vanni Balestra
      Assistente amministrativo-gestionale
      supporto elaborazione testi
      tel. 051.42.09.448

      Luigi Veraldi 
      Assistente amministrativo-gestionale
      supporto grafica
      tel. 051.42.09.440

      Elena Bottoni
      Assistente tecnico 
      competenza sedi ferraresi
      Licia Diamanti
      Assistente tecnico
      competenza sedi ferraresi
       



    • Ufficio marketing, sponsorizzazioni, fundraising
       Carmen Santi
      Funzionario per la promozione e comunicazione
       Responsabile
        Marco Brunetti
      Funzionario Archeologo
      tel. 051.42.09.433
    • Ufficio relazioni con il pubblico
      Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
      L'Urp risponde dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13, festivi esclusi.
      Giovanna Patti
      Funzionario per la promozione e comunicazione
      Responsabile PO 
      tel. 051.42.09.412  
      Vanni Balestra 
      Assistente amministrativo-gestionale
      tel. 051.42.09.448
      Federica Chiura
      Assistente tecnico
      tel. 051.42.09.405
      Claudia Pirrello
      Assistente amministrativo-gestionale

      tel. 051.42.09.400

      Laura Rendesi 
      Assistente tecnico
      (Centralino)

       

      Assunta Farella
      Assistente alla fruizione, accoglienza  e vigilanza

      Angela Battista
      Assistente alla fruizione, accoglienza  e vigilanza
      Laura Biasetti
      Assistente alla fruizione, accoglienza  e vigilanza
      (supporto centralino)
         



  • AREA V:  AMMINISTRAZIONE, FINANZE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
    • Ufficio appalti e contratti
      Luigi Pansini
      Funzionario amministrativo - gestionale
      (personale ex DRM-ERO)
      Responsabile
      tel. 051.4209.436
        Gemma Alifano
      Collaboratrice ALES S.p.a.
      051.42.09.437
       Luigi Veraldi 
      Assistente amministrativo-gestionale
      051.42.09.440
        Jacopo Gasparro
      Collaboratore ALES S.p.a.
         051.42.09.
    • Ufficio bilancio, contabilità e controllo di gestione
      Francesco Rainò 
      Funzionario amministrativo-gestionale 
      (personale ex DRM-ERO)
      Responsabile
      051.42.09.435  
      Antonio D'Errico
      Collaboratore ALES S.p.a.
      051.42.09.441
      Mariana Joacquim Da Silva
      Collaboratore ALES S.p.a.
      051.42.09.
    • Ufficio del consegnatario dei beni mobili
      Marco Pradelli
      assistente tecnico (personale ex DRM-ERO)
      Consegnatario
      051.42.09.417 
      Vanni Balestra
      Assistente amministrativo-gestionale
       Sub-consegnatario per la Pinacoteca Nazionale  
      051.42.09.448

       


      Liria Insinga  
      Assistente tutela, accoglienza a vigilanza 
      (personale ex DRM-ERO)
      Sub-consegnatario per Palazzo Milzetti


       

      Manuel Bruschi
      Assistente tutela, accoglienza a vigilanza 
      (personale ex DRM-ERO)
      Sub-consegnatario per Palazzo Milzetti


      Marco Casacci
      Assistente tutela, accoglienza a vigilanza 
      (personale ex DRM-ERO)
      Sub-consegnatario per Museo Archeologico Sarsina

      Feliciano Tarantino
      Assistente tutela, accoglienza a vigilanza 
      (personale ex DRM-ERO)
      Sub-consegnatario per Villa Romana di Russi

       
    • Ufficio del personale e delle relazioni sindacali
      Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
      Elisa De Martino
      Funzionario amministrativo-gestionale
      Responsabile P.O. 

      tel. 051.42.09.450
      Mauro Guidi
      Assistente tutela accoglienza e vigilanza
      051.42.09.429
      Mario Leone 
      Assistente amministrativo-gestionale
      051.42.09.

      Rosangela Russo (pratiche pensionistiche)
      Assistente tutela accoglienza e vigilanza
      051.42.09.420

       Stefania Pontone
      Collaboratrice ALES S.p.a.
      051.42.09.447
      Silvana Franconieri (pratiche pensionistiche)
      Assistente tutela accoglienza e vigilanza
      051.42.09.442
    • Servizio accoglienza fruizione e vigilanza Pinacoteca Nazionale di Bologna
      tel. 051.42.09.401
  • AREA VI : STRUTTURE, ALLESTIMENTI E SICUREZZA

    • Ufficio tecnico per la sicurezza e la conservazione preventiva
      Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

       

      Silvia Gaiba
      Funzionario architetto 
      Responsabile PO per Pinacoteca Nazionale
      tel. 051.42.09.44

      Masciopinto Maria Lucia
      Funzionario architetto (personale ex DRM-ERO)
      Responsabile PO per siti ex DRM-ERO

      Carolina Tenti 
      Funzionario Architetto 
      (personale ex DRM-ERO)
      referente Palazzo Pepoli campogrande
      tel.051.42.09.403

      Denise Ottavia Tamborrino
      Funzionario Architetto 
      (personale ex DRM-ERO)
      051.42.09.404

      Ilenia Serpico
      Funzionario architetto
      (referente manutenzioni ordinarie 
      Pinacoteca Nazionale)
      tel. 051.42.09.420

       Serena Ciliani  
      Funzionario Architetto 
      (personale ex DRM-ERO)


      Massimo Trezza
      Assistente
      tel. 051.42.09.445
      Sandra Manara 
      Funzionario Architetto
      Arianna Lancioni
      (supporto ALES s.p.a.)
      051.42.09.431
      Giuseppe Saccozzi
      (supporto ALES s.p.a.)
      051.42.09.432


    • Ufficio gestione tecnica delle collezioni, conservazione preventiva e restauro
      Elisabetta Polidori
      Funzionario restauratore 
      051.42.09.402
      Elena Arlotti
      Funzionario restauratore (personale ex DRM-ERO)
      051.42.09.334
      Gisella Pollastro
      Funzionario restauratore
      051.42.09.444
      Chiara Carcano
      Funzionario restauratore (personale ex DRM-ERO)
      051.42.09.452
      Francesco Niboli
      Funzionario restauratore (personale ex DRM-ERO)
      051.42.09.453
      Andrea Trivellone
      Assistente 
      051.42.09.402

 

 

Grafica sito eventi 2025 nuove sale

La Pinacoteca Nazionale di Bologna svela al pubblico il riallestimento delle sue sale più rappresentative, dedicate a Guido Reni, ai Carracci e al Manierismo: l’autentico fulcro del museo. 
Una tappa fondamentale per la valorizzazione del patrimonio artistico locale, frutto di un importante intervento multidisciplinare che ha unito studio storico-artistico, restauro, innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale.

Chiuse al pubblico dal 3 febbraio per consentire i lavori di accessibilità e di efficientamento energetico previsti dal PNRR, le tre sale riaprono al pubblico da venerdì 4 luglio 2025 con un volto profondamente rinnovato, grazie a interventi mirati di manutenzione delle opere e delle cornici, all’introduzione di nuove cromie e di innovative soluzioni illuminotecniche

Grafica sito eventi 2025 visite a tema lug ago

Sabato 26 luglio alle 17 (repliche il 9 ed il 31 agosto, ore 17), i servizi educativi del museo propongono una visita guidata a tema I Carracci tra Natura e Storia 
Un percorso di approfondimento dedicato a Ludovico, Agostino e Annibale Carracci, figure di spicco del Cinquecento bolognese e pionieri, in un’epoca segnata dalla Controriforma e dal Manierismo, di un’avanguardia basata sul naturalismo e sullo studio dal vero. Le tappe essenziali delle loro vite e carriere verranno ripercorse anche attraverso i principali scritti sull’arte di quel tempo, come il Discorso intorno alle immagini sacre e profane del cardinal Paleotti e la Felsina pittrice dell’erudito Carlo Cesare Malvasia. Una visita che è anche occasione per visitare le sale rinnovate del museo.

PNBVisite_a_tema_sito_4112x2000.png

In occasione della mostra, verranno proposte visite di approfondimento alle ore 17 nelle seguenti date:

sabato 28 giugno; sabato 12 luglio; sabato 19 luglio; sabato 16 agosto; sabato 23 agosto; sabato 13 settembre