Immagine testata web

La Pinacoteca Nazionale di Bologna nasce nel 1808 come quadreria dell’Accademia di Belle Arti, l’istituto d’istruzione sorto dalle ceneri della settecentesca Accademia Clementina. L’antico nucleo, proveniente dall’Istituto delle Scienze, fu in seguito arricchito dalla straordinaria raccolta di quasi mille dipinti frutto delle soppressioni di chiese e conventi compiute dopo l’ingresso delle truppe napoleoniche a Bologna, tra il 1797 e il 1810, e nuovamente a seguito delle soppressioni del 1866 attuate dal nuovo stato italiano.

Nella sede distaccata di Palazzo Pepoli Campogrande è possibile ammirare le sale splendidamente affrescate dai principali protagonisti della grande decorazione bolognese tra la seconda metà del Seicento e gli inizi del secolo successivo: il Salone d’onore con la trionfale Apoteosi di Ercole di Canuti, la Sala di Felsina con le pitture composte e aggraziate dei fratelli Rolli, le sale delle Stagioni e dell’Olimpo, dove l’irriverente Giuseppe Maria Crespi contamina la decorazione celebrativa con i modi della pittura di genere, l’elegante classicismo della Sala di Alessandro di Donato Creti. Gli ambienti del piano nobile di Palazzo Pepoli Campogrande ospitano alle pareti alcuni dipinti della quadreria Zambeccari, la ricca collezione destinata alla pubblica fruizione a fine Settecento dal marchese Giacomo Zambeccari ed entrata a far parte delle raccolte della Pinacoteca nel 1884. 

Avvisi ai visitatori

Per lavori di ristrutturazione l'aula Cesare Gnudi rimarrà chiusa al pubblico dal 14 al 18 luglio e dal 25 agosto al 08 settembre. Ci scusiamo per il disagio.
Per lavori di manutenzione l'ascensore non sarà in funzione dal 25 agosto al 08 settembre. Ci scusiamo per il disagio.

Dall’1 luglio 2024 Palazzo Pepoli Campogrande è chiuso al pubblico per lavori di ristrutturazione e adeguamento tipologico funzionale. La riapertura è prevista per la primavera 2026.

Notices to visitors

Due to renovation works, the Cesare Gnudi room theatre will be closed to the public from 14 to 18 July and from 25 August to 08 September. We apologise for the inconvenience.
For maintenance work the lift will not be in operation from 25 August to 08 September. We apologise for the inconvenience.
As of 1 July 2024 Palazzo Pepoli Campogrande is closed to the public for renovation and function-related upgrading. It is scheduled to reopen in spring of 2026.

5x1000

Anti stalking

 

AVVISO PUBBLICO - AVVIO DI INDAGINE DI MERCATO PER L’INDIVIDUAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA SENZA BANDO PER L’AFFIDAMENTO DELL’APPALTO DI LAVORI DI RIMOZIONE DELLE BARRIERE FISICHE E COGNITIVE DI PALAZZO PEPOLI CAMPOGRANDE, SITO IN VIA CASTIGLIONE 7 A BOLOGNA – FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXT GENERATION EU (PNNR, Missione 1, Componente 1, Investimento 1.2 Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche ed archivi – CUP: F37B22000350006).
 

Link alla documentazione:

 

AVVISO PUBBLICO _ AVVIO DI PROCEDURA COMPARATIVA, TRAMITE ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PER LA SOTTOSCRIZIONE CON ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO E ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE DI UNA CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALL'ACCOGLIENZA, FRUIZIONE E VIGILANZA DEI VISITATORI DEI MUSEI NAZIONALI DI BOLOGNA – DIREZIONE REGIONALE MUSEI NAZIONALI EMILIA-ROMAGNA.

Link alla documentazione:

 

 

AVVISO PUBBLICO - AVVIO DI INDAGINE DI MERCATO PER L’INDIVIDUAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA SENZA BANDO PER L’AFFIDAMENTO DELL’APPALTO DI LAVORI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI PALAZZO PEPOLI CAMPOGRANDE, SITO IN VIA CASTIGLIONE 7 A BOLOGNA – FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXT GENERATION EU (PNNR, Missione 1, Componente 1, Investimento 1.3 Migliorare l’efficienza energetica di cinema, teatri e musei – CUP: F34H22000870006).

 

 

 

AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI SPONSORIZZAZIONI PER INTERVENTI RELATIVI AL PROGETTO: "ATALANTA E IPPOMENE"

 

PROCEDURA NEGOZIATA DI AFFIDAMENTO DEI LAVORI PER L'EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELL'EDIFICIO IN VIA BELLE ARTI N.56 - PNRR

Procedura negoziata di affidamento dei lavori relativi alla proposta progettuale per l’efficientamento energetico dell’edificio sito in via delle Belle Arti n. 56 – Collegio Sant’Ignazio – finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU – Assegnazione delle risorse a valere sul PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, Innovazione, Competitività e Cultura – Componente 3 – Cultura 4.0 (M1C3) – Misura 1 “Patrimonio Culturale Per La Prossima Generazione” – Investimento 1.3 “Migliorare l’efficienza energetica in Cinema, Teatri e Musei” – Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU – CIG B0F9C84912 – CUP F34H22000860006.

AVVISO DI CESSIONE GRATUITA DEI BENI MOBILI FUORI USO

Avviso di manifestazione d’interesse per l’affidamento dei lavori relativi alla proposta progettuale per l’efficientamento energetico dell’edificio sito in via delle Belle Arti n. 56 - Collegio Sant’Ignazio - finanziato dall’Unione Europea - Next Generation EU. Assegnazione delle risorse a valere sul PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, Innovazione, Competitività e Cultura - Componente 3 – Cultura 4.0 (M1C3) – Misura 1 “Patrimonio Culturale Per La Prossima Generazione” - Investimento 1.3 “Migliorare l’efficienza energetica in Cinema, Teatri e Musei” - Finanziato dall'Unione Europea – Next Generation EU - data scadenza ore 12 del giorno 26 febbraio 2024.

AVVISO PUBBLICO PER L'ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE DA PARTE DI ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO E ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE FINALIZZATO ALLA STIPULA DI CONVENZIONI PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALLA FRUIZIONE E ALL’ACCOGLIENZA AL PUBBLICO DELLA PINACOTECA NAZIONALE DI BOLOGNA E PALAZZO PEPOLI CAMPOGRANDE

La domanda e la documentazione richiesta dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12 del 16 febbraio 2023 tramite PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., indicando nell’oggetto “AVVISO PUBBLICO PER L'ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA' DI SUPPORTO ALLA FRUIZIONE E ALL’ACCOGLIENZA DI PINACOTECA NAZIONALE DI BOLOGNA E PALAZZO PEPOLI CAMPOGRANDE”.

 ESITO DELLA PROCEDURADETERMINA N. 32 DEL 22/02/2023

Avviso di selezione - procedura comparativa per titoli e colloquio volta al conferimento di n. 1 incarico di collaborazione ai sensi dell’art. 7 comma 6 del Dlgs n. 165/2001- Architetto Esperto - Progetti conseguimento CPI. - scadenza 8 novembre 2022

L’incarico oggetto dell'affidamento prevederà l’espletamento di attività di supporto all’Ufficio preposto/Direzione relativamente all’attuazione dei progetti relativi al conseguimento del CPI di entrambe le sedi della Pinacoteca Nazionale di Bologna. L’incarico avrà una durata di 24 mesi a decorrere dalla stipula del relativo contratto.

Le domande di partecipazione dovranno essere indirizzate entro e non oltre la data dell’8 novembre 2022 (termine ultimo) alla Pinacoteca Nazionale di Bologna unicamente tramite PEC (Posta Elettronica Certificata) all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Non saranno ammesse domande pervenute con altre modalità.

17 NOVEMBRE 2022 - PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N.1 INCARICO DI ARCHITETTO ESPERTO PROGETTI CPI DA SVOLGERE PER CONTO DELLA PINACOTECA NAZIONALE DI BOLOGNA
CONVOCAZIONE CANDIDATA:

29 NOVEMBRE 2022 - PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N.1 INCARICO DI ARCHITETTO ESPERTO PROGETTI CPI DA SVOLGERE PER CONTO DELLA PINACOTECA NAZIONALE DI BOLOGNA
ESITO DELLA PROCEDURA, PUBBBLICAZIONE DETERMINA DI CONFERIMENTO DELL'INCARICO

 

  • INFORMAZIONE SULLA SINGOLA PROCEDURA IN FORMATO TABELLARE
  • ATTI DELLE AMMINISTRAZIONI AGGIUDICATRICI E DEGLI ENTI AGGIUDICATORI DISTINTAMENTE PER OGNI PROCEDURA
    • Atti relativi alla programmazione di lavori, opere, servizi e forniture
      Programma biennale degli acquisti di beni e servizi (2023-2024), programma triennale dei lavori pubblici e relativi aggiornamneti annuali (2023-2025)
    • Atti relativi alle procedure per l'affidamento di appalti pubblici di servizi, forniture, lavori e opere, concorsi pubblici di progettazione, concorsi di idee e di concessioni
      >> vai al sito istituzionale del MIC e al sito Banca dati nazionali dei contratti pubblici - ANAC
    • Atti relativi alle procedure del PNRR:
      • OGGETTO: Servizio di progettazione finalizzato all’efficientamento energetico della sede della Pinacoteca Nazionale di Bologna di via delle Belle Arti n. 56 - Collegio Sant’Ignazio - finanziato dall’Unione Europea - Next Generation EU – Finanziamenti PNRR Missione 1 – Digitalizzazione, Innovazione, Competitività e Cultura - Componente 3 – Cultura 4.0 (M1c3) – Misura 1 “Patrimonio Culturale Per La Prossima Generazione” - Investimento 1.3 “Migliorare L’efficienza Energetica In Cinema, Teatri E Musei” - CUP F34H22000860006.
        DECRETO N. 1/2024 - nomina supporto RUP - allegato 1

      • OGGETTO: Servizio di progettazione finalizzato alla rimozione delle barriere architettoniche, fisiche e cognitive della Pinacoteca Nazionale di Bologna - sede di via delle Belle Arti n.56 – Collegio Sant’Ignazio - Missione 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 - Cultura 4.0 (M1C3), Misura 1 - Patrimonio culturale per la prossima generazione, Investimento 1.2: Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura” - CUP F37B21000010006.
        DECRETO N. 1/2024 - nomina supporto RUP - allegato 1

      • OGGETTO: Servizio di progettazione di un piano per l’eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.) per le sedi della Pinacoteca Nazionale di Bologna di via Castiglione n.7 – Palazzo Pepoli Campogrande e di Via delle Belle Arti n.56 Collegio Sant’Ignazio - Missione 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 - Cultura 4.0 (M1C3), Misura 1 - Patrimonio culturale per la prossima generazione, Investimento 1.2: Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura” - CUP F37B22000360001.
        DECRETO N. 1/2024 - nomina supporto RUP - allegato 1

      • DECRETO N. 31/2023 - DETERMINA 87/2023 - Servizio di progettazione finalizzato alla rimozione delle barriere fisiche e cognitive della sede della Pinacoteca Nazionale di Bologna di via delle Belle Arti n. 56 – Collegio Sant’Ignazio - da finanziarsi con fondi del PNRR - Assegnazione delle risorse a valere sul PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Misura 1 “Patrimonio culturale per la prossima generazione”, Investimento 1.2: “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura” del PNRR finanziato dall’Unione europea –NextGenerationEU – CUP F37B21000010006 - CIG 9921925786
      • DECRETO N. 29/2023 - DETERMINA 88/2023 - Servizio di progettazione finalizzato alla rimozione delle barriere architettoniche, fisiche e cognitive della Pinacoteca Nazionale di Bologna - sede di via Castiglione n.7 – Palazzo Pepoli Campogrande - Missione 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 - Cultura 4.0 (M1C3), Misura 1 - Patrimonio culturale per la prossima generazione, Investimento 1.2: Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura” - CUP F37B22000350006 - CIG 993414187C.
      • DECRETO N. 27/2023 - DETERMINA 85/2023 - Servizio di progettazione finalizzato all’efficientamento energetico della sede della Pinacoteca Nazionale di Bologna di via Castiglione n.7 – Palazzo Pepoli Campogrande, finanziato dall’Unione Europea - Next Generation EU – Finanziamenti PNRR Missione 1 – Digitalizzazione, Innovazione, Competitività e Cultura - Componente 3 – Cultura 4.0 (M1c3) – Misura 1 “Patrimonio Culturale Per La Prossima Generazione” - Investimento 1.3 “Migliorare L’efficienza Energetica In Cinema, Teatri E Musei” - CUP F34H22000870006 - CIG 9933638965
      • DECRETO n. 22/2023 - DETERMINA 70/2023 - Redazione dei Piani di eliminazione delle Barriere Architettoniche per entrambe le sedi della Pinacoteca Nazionale di Bologna, Collegio di Sant’Ignazio in via delle Belle Arti n. 56, e Palazzo Pepoli Campogrande in via Castiglione n. 7, da finanziarsi con fondi del PNRR “Unione Europea - Next Generation EU - Finanziamenti PNRR Missione 1 – Digitalizzazione, Innovazione, Competitività e Cultura - Componente 3 – Cultura 4.0 (M1C3) – Misura 1 “Patrimonio Culturale Per La Prossima Generazione” - Investimento 1.2 “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in Musei, Biblioteche e Archivi” – CUP F37B22000360001 - CIG: 9843736BEA.
      • DECRETO n. 19/2023 - DETERMINA 64/2023 - Servizio di progettazione finalizzato all’efficientamento energetico della sede della Pinacoteca Nazionale di Bologna di via delle Belle Arti n. 56 - Collegio Sant’Ignazio - finanziato dall’Unione Europea - Next Generation EU – Finanziamenti PNRR Missione 1 – Digitalizzazione, Innovazione, Competitività e Cultura - Componente 3 – Cultura 4.0 (M1c3) – Misura 1 “Patrimonio Culturale Per La Prossima Generazione” - Investimento 1.3 “Migliorare L’efficienza Energetica In Cinema, Teatri E Musei” - CUP F34H22000860006 - CIG 9683879DBE.